The thesis aims to analyze the work done during the project activity 'CoviLake Niguarda' at the Sazai company. The activity involved the creation and organization of a reference workbench for research, correlation, extraction and finally the analysis of sets of data collected in a datalake, useful for COVID-19 research. Related information was extracted from clinical papers and studies DICOM stored in the corporate systems of ASST GOM Niguarda. Among the currently existing data analysis tools, the choice fell on use of Qlik Personal Edition software. The work then focused on the study and implementation of algorithms of Artificial Intelligence and a software system to support the decisions, aimed at giving answers to the clinical questions of the project.

La tesi si propone di analizzare il lavoro svolto durante l’attività del progetto ‘CoviLake Niguarda’ presso l’azienda Sazai. L’attività ha previsto la creazione e l’organizzazione di un workbench di riferimento per la ricerca, la correlazione, l’estrazione ed infine l’analisi di insiemi di dati raccolti in un datalake, utili alla ricerca COVID-19. Le informazioni correlate sono state estratte dai documenti clinici e dagli studi DICOM archiviati nei sistemi aziendali dell’ASST GOM Niguarda. Tra gli strumenti di analisi dati esistenti attualmente, la scelta è ricaduta sull’utilizzo del software Qlik Personal Edition . Il lavoro, in seguito, si è focalizzato nello studio e nella realizzazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale e di un sistema software di supporto alle decisioni, finalizzati a dare risposte ai quesiti clinici di progetto.

METODI DI BUSINESS INTELLIGENCE PER L’ANALISI DI UN DATALAKE DI DATI CLINICI E IMMAGINI RADIOLOGICHE DI COVID-19

VALENTINI, GLORIA
2019/2020

Abstract

The thesis aims to analyze the work done during the project activity 'CoviLake Niguarda' at the Sazai company. The activity involved the creation and organization of a reference workbench for research, correlation, extraction and finally the analysis of sets of data collected in a datalake, useful for COVID-19 research. Related information was extracted from clinical papers and studies DICOM stored in the corporate systems of ASST GOM Niguarda. Among the currently existing data analysis tools, the choice fell on use of Qlik Personal Edition software. The work then focused on the study and implementation of algorithms of Artificial Intelligence and a software system to support the decisions, aimed at giving answers to the clinical questions of the project.
2019
BUSINESS INTELLIGENCE METHODS FOR ANALYSIS OF A DATALAKE OF CLINICAL DATA AND RADIOLOGICAL IMAGES OF COVID-19
La tesi si propone di analizzare il lavoro svolto durante l’attività del progetto ‘CoviLake Niguarda’ presso l’azienda Sazai. L’attività ha previsto la creazione e l’organizzazione di un workbench di riferimento per la ricerca, la correlazione, l’estrazione ed infine l’analisi di insiemi di dati raccolti in un datalake, utili alla ricerca COVID-19. Le informazioni correlate sono state estratte dai documenti clinici e dagli studi DICOM archiviati nei sistemi aziendali dell’ASST GOM Niguarda. Tra gli strumenti di analisi dati esistenti attualmente, la scelta è ricaduta sull’utilizzo del software Qlik Personal Edition . Il lavoro, in seguito, si è focalizzato nello studio e nella realizzazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale e di un sistema software di supporto alle decisioni, finalizzati a dare risposte ai quesiti clinici di progetto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/12585