The current thesis project was carried out at Medira GmbH, a German company working in the field of medical device design. It is part of the preclinical studies phase in which in vitro and in silico tests were conducted on a new device for mitral valve repair. Through the collection and analysis of laboratory data, an assessment of the structural safety of the prosthesis was drafted.

Il corrente progetto di tesi è stato svolto presso Medira GmbH, un’azienda tedesca che lavora nell’ambito della progettazione di dispositivi medici. Esso si inserisce nella fase di studi preclinici in cui sono stati condotti test in vitro ed in silico su un nuovo dispositivo per la riparazione della valvola mitrale. Attraverso la collezione e l’analisi di dati di laboratorio, è stato redatta una valutazione sulla sicurezza strutturale della protesi.

STRUCTURAL SAFETY ASSESSMENT OF A NOVEL TRANSCATHETER DEVICE FOR MITRAL VALVE REPAIR

SORIANO, NAOMI
2020/2021

Abstract

The current thesis project was carried out at Medira GmbH, a German company working in the field of medical device design. It is part of the preclinical studies phase in which in vitro and in silico tests were conducted on a new device for mitral valve repair. Through the collection and analysis of laboratory data, an assessment of the structural safety of the prosthesis was drafted.
2020
STRUCTURAL SAFETY ASSESSMENT OF A NOVEL TRANSCATHETER DEVICE FOR MITRAL VALVE REPAIR
Il corrente progetto di tesi è stato svolto presso Medira GmbH, un’azienda tedesca che lavora nell’ambito della progettazione di dispositivi medici. Esso si inserisce nella fase di studi preclinici in cui sono stati condotti test in vitro ed in silico su un nuovo dispositivo per la riparazione della valvola mitrale. Attraverso la collezione e l’analisi di dati di laboratorio, è stato redatta una valutazione sulla sicurezza strutturale della protesi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/13972