Future-oriented behaviors and development of Self are two topics of great interest in developmental psychology. Self-awareness has been defined by James (1890) as: “ I am the same as yesterday”, despite the changes. This ability allows us to understand our own sense of personal continuity. Various studies highlight what comes out in preschool age (since 3 years old), when the kid begins to understand the temporal dimension of himself, becoming able to recognize himself in old videos. In the same years, another important ability arises: the capacity to implement Future Oriented behaviors. Forty-five preschool children (29 males and 16 females), recruited from two private schools in Genoa and a bilingual school in Milan, participated to the Study. Only 24 children out of 45 took part at the Past & Future Talk test. According to the literature, the results showed a correlation between the ability of Mental Time Travel and the development of some executive functions which shows that the ability to travel mentally over time is not an ability independent of cognitive development.

Lo sviluppo del Sé e dei comportamenti orientati al futuro sono due tematiche che hanno suscitato un grande interesse in psicologia dello sviluppo. La consapevolezza di Sé nel tempo è stata definita da James (1890) con questa frase: “io sono lo stesso di ieri”, nonostante i vari cambiamenti. In altre parole, questa abilità ci offre un senso di continuità personale. Numerosi studi mettono in luce che ciò emerge in età prescolare (dai tre anni circa), quando il bambino comincia a comprendere la dimensione temporale del Sé, riuscendo a riconoscersi in filmati effettuati nel passato. Negli stessi anni, emerge anche, la capacità di mettere in atto dei comportamenti di Future Orientation (comportamenti orientati al futuro). Hanno preso parte allo studio 45 bambini di età prescolare (29 maschi e 16 femmine), reclutati da due scuole paritarie di Genova e una scuola a istruzione bilingue di Milano. Solo 24 di questi 45 bambini sono riusciti a prendere parte al test del Past & Future Talk. In accordo con la letteratura, i risultati hanno evidenziato una correlazione tra l’abilità di Mental Time Travel e lo sviluppo di alcune funzioni esecutive che dimostra come la capacità di viaggiare mentalmente nel tempo non sia una capacità indipendente dallo sviluppo cognitivo.

"Lo sviluppo del Future Orientation in età evolutiva: una ricerca preliminare".

VENTURELLI, ELENA
2019/2020

Abstract

Future-oriented behaviors and development of Self are two topics of great interest in developmental psychology. Self-awareness has been defined by James (1890) as: “ I am the same as yesterday”, despite the changes. This ability allows us to understand our own sense of personal continuity. Various studies highlight what comes out in preschool age (since 3 years old), when the kid begins to understand the temporal dimension of himself, becoming able to recognize himself in old videos. In the same years, another important ability arises: the capacity to implement Future Oriented behaviors. Forty-five preschool children (29 males and 16 females), recruited from two private schools in Genoa and a bilingual school in Milan, participated to the Study. Only 24 children out of 45 took part at the Past & Future Talk test. According to the literature, the results showed a correlation between the ability of Mental Time Travel and the development of some executive functions which shows that the ability to travel mentally over time is not an ability independent of cognitive development.
2019
"The development of Future Orientation of evolutionary age: a preliminary research".
Lo sviluppo del Sé e dei comportamenti orientati al futuro sono due tematiche che hanno suscitato un grande interesse in psicologia dello sviluppo. La consapevolezza di Sé nel tempo è stata definita da James (1890) con questa frase: “io sono lo stesso di ieri”, nonostante i vari cambiamenti. In altre parole, questa abilità ci offre un senso di continuità personale. Numerosi studi mettono in luce che ciò emerge in età prescolare (dai tre anni circa), quando il bambino comincia a comprendere la dimensione temporale del Sé, riuscendo a riconoscersi in filmati effettuati nel passato. Negli stessi anni, emerge anche, la capacità di mettere in atto dei comportamenti di Future Orientation (comportamenti orientati al futuro). Hanno preso parte allo studio 45 bambini di età prescolare (29 maschi e 16 femmine), reclutati da due scuole paritarie di Genova e una scuola a istruzione bilingue di Milano. Solo 24 di questi 45 bambini sono riusciti a prendere parte al test del Past & Future Talk. In accordo con la letteratura, i risultati hanno evidenziato una correlazione tra l’abilità di Mental Time Travel e lo sviluppo di alcune funzioni esecutive che dimostra come la capacità di viaggiare mentalmente nel tempo non sia una capacità indipendente dallo sviluppo cognitivo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/153