Social Media Marketing is a branch of Digital Marketing that deals with generating engagement and social sharing in order to increase the notoriety of a brand, product or public figure. It is one of the most used tools today, both by individuals and by companies, organizations and other entities. Social media have profoundly changed the way each individual lives, bringing some important advantages: information circulates faster, people communicate and exchange ideas and opinions at a distance, interact and create communities based on common interests, publish photos and videos, but they also share content already posted by other individuals, with a reduction in costs and times compared to traditional communication. Precisely for these reasons, we can say that the social world is growing very rapidly and among the most used channels in Italy we find: YouTube, which occupies the first place, and to follow WhatsApp, Facebook, Instagram and Facebook Messenger. Within the thesis the concepts of Social Media Marketing are addressed, highlighting the importance that social media have acquired over the years. The marketing project is described, which began with the creation of a deck of educational cards and disseminated through a communication strategy based on the use of social channels. In particular, I dealt with Facebook, one of the most used platforms worldwide by people and companies. For the diffusion of the product, the devised strategy required the creation of a Facebook page and the accurate definition of organic content and advertising campaigns. In conclusion, I define the activities implemented and the tools used to analyze the results derived from the strategy implemented with the Facebook channel. In this way, we can perceive whether the work carried out actually leads to concrete results or we must put into practice new elements to reach our target audience.

Il Social Media Marketing è una branca del Digital Marketing che si occupa di generare engagement e social sharing al fine di aumentare la notorietà di un brand, prodotto o personaggio pubblico. Si tratta di uno degli strumenti maggiormente utilizzati al giorno d’oggi, sia da individui che da aziende, organizzazioni e altri enti. I social media hanno profondamente cambiato il modo in cui ciascun individuo vive, apportando alcuni importanti vantaggi: le informazioni circolano più velocemente, le persone comunicano e scambiano idee e opinioni a distanza, si relazionano e creano delle community sulla base di interessi comuni, pubblicano foto e video, ma condividono anche contenuti già postati da altri individui, con una riduzione di costi e tempi rispetto alla comunicazione tradizionale. Proprio per questi motivi, possiamo affermare che il mondo social sta crescendo molto rapidamente e tra i canali maggiormente utilizzati in Italia troviamo: YouTube, che occupa il primo posto, e a seguire WhatsApp, Facebook, Instagram e Facebook Messenger. All’interno della tesi vengono affrontati i concetti di Social Media Marketing, facendo emergere l’importanza che i social media hanno acquisito nel corso degli anni. Viene descritto il progetto di marketing, iniziato con la realizzazione di un mazzo di carte istruttive e diffuso attraverso una strategia comunicativa basata sull’utilizzo dei canali social. In particolare, mi sono occupata di Facebook, una tra le piattaforme maggiormente utilizzate a livello mondiale da persone e aziende. Per la diffusione del prodotto, la strategia ideata ha richiesto la creazione di una pagina Facebook e la definizione in modo accurato dei contenuti organici e delle campagne pubblicitarie. In conclusione definisco quali sono le attività implementate e gli strumenti impiegati per analizzare i risultati derivati dalla strategia attuata con il canale Facebook. In questo modo, possiamo percepire se il lavoro svolto porta effettivamente a dei risultati concreti oppure dobbiamo mettere in pratica nuovi elementi per raggiungere i nostri target di riferimento.

La strategia per promuovere un prodotto su Facebook - Il caso Psycomix

SANTORO, ARIANNA
2020/2021

Abstract

Social Media Marketing is a branch of Digital Marketing that deals with generating engagement and social sharing in order to increase the notoriety of a brand, product or public figure. It is one of the most used tools today, both by individuals and by companies, organizations and other entities. Social media have profoundly changed the way each individual lives, bringing some important advantages: information circulates faster, people communicate and exchange ideas and opinions at a distance, interact and create communities based on common interests, publish photos and videos, but they also share content already posted by other individuals, with a reduction in costs and times compared to traditional communication. Precisely for these reasons, we can say that the social world is growing very rapidly and among the most used channels in Italy we find: YouTube, which occupies the first place, and to follow WhatsApp, Facebook, Instagram and Facebook Messenger. Within the thesis the concepts of Social Media Marketing are addressed, highlighting the importance that social media have acquired over the years. The marketing project is described, which began with the creation of a deck of educational cards and disseminated through a communication strategy based on the use of social channels. In particular, I dealt with Facebook, one of the most used platforms worldwide by people and companies. For the diffusion of the product, the devised strategy required the creation of a Facebook page and the accurate definition of organic content and advertising campaigns. In conclusion, I define the activities implemented and the tools used to analyze the results derived from the strategy implemented with the Facebook channel. In this way, we can perceive whether the work carried out actually leads to concrete results or we must put into practice new elements to reach our target audience.
2020
The strategy to promote a product on Facebook - Psycomix case
Il Social Media Marketing è una branca del Digital Marketing che si occupa di generare engagement e social sharing al fine di aumentare la notorietà di un brand, prodotto o personaggio pubblico. Si tratta di uno degli strumenti maggiormente utilizzati al giorno d’oggi, sia da individui che da aziende, organizzazioni e altri enti. I social media hanno profondamente cambiato il modo in cui ciascun individuo vive, apportando alcuni importanti vantaggi: le informazioni circolano più velocemente, le persone comunicano e scambiano idee e opinioni a distanza, si relazionano e creano delle community sulla base di interessi comuni, pubblicano foto e video, ma condividono anche contenuti già postati da altri individui, con una riduzione di costi e tempi rispetto alla comunicazione tradizionale. Proprio per questi motivi, possiamo affermare che il mondo social sta crescendo molto rapidamente e tra i canali maggiormente utilizzati in Italia troviamo: YouTube, che occupa il primo posto, e a seguire WhatsApp, Facebook, Instagram e Facebook Messenger. All’interno della tesi vengono affrontati i concetti di Social Media Marketing, facendo emergere l’importanza che i social media hanno acquisito nel corso degli anni. Viene descritto il progetto di marketing, iniziato con la realizzazione di un mazzo di carte istruttive e diffuso attraverso una strategia comunicativa basata sull’utilizzo dei canali social. In particolare, mi sono occupata di Facebook, una tra le piattaforme maggiormente utilizzate a livello mondiale da persone e aziende. Per la diffusione del prodotto, la strategia ideata ha richiesto la creazione di una pagina Facebook e la definizione in modo accurato dei contenuti organici e delle campagne pubblicitarie. In conclusione definisco quali sono le attività implementate e gli strumenti impiegati per analizzare i risultati derivati dalla strategia attuata con il canale Facebook. In questo modo, possiamo percepire se il lavoro svolto porta effettivamente a dei risultati concreti oppure dobbiamo mettere in pratica nuovi elementi per raggiungere i nostri target di riferimento.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1551