This work was conceived as a general analysis of the historical evolution of digital marketing, in particular of the Business-to-Business model, and its consequent application processes, but in particular this paper aims to evaluate the outcome of carrying out a curricular internship activated in the field of digital communication for a small company called Verified Cargo Securing in the city of Pavia. In the last decade, but in particular as a result of the historical situation marked by the Covid-19 pandemic that has forced the world to live almost completely in a digital way, the requests and interest in carrying out communication or digital marketing activities have grown by young Italians, as it is considered an excellent opportunity both for the construction of a wealth of skills and experience in the professional field, and for a possible job placement. In fact, even more and more companies have been increasingly promoting positions related to this area. To illustrate the phenomenon in more detail, therefore, it was decided to integrate the study of the history of marketing and the processes through which digital strategies and processes are applied together with personal research regarding the first work experience in the sector. The research includes notions and definitions learned during the university master's course and demonstrations of direct experience "on the field". In addition to analysing these aspects, the thesis also takes into account the development of digital in companies following the pandemic and the effectiveness of the processes brought by it, which benefits both small and large companies.

Questo lavoro è stato concepito come analisi generale dell’evoluzione storica del marketing digitale, in particolare del modello Business-to-Business, e dei propri conseguenti processi applicativi, ma in particolare questo scritto mira a valutare l’esito dello svolgimento di stage curricolare attivato nell'ambito della comunicazione digitale per una piccola azienda chiamata Verified Cargo Securing presso la città di Pavia. Nell’ultimo decennio, ma in particolare a seguito della situazione storica segnata dalla pandemia di Covid-19 che ha obbligato il mondo a vivere quasi completamente in maniera digitale, le richieste e l’interesse per svolgere attività di comunicazione o marketing digitale sono cresciute da parte di giovani italiani, in quanto viene considerata un'ottima opportunità sia per la costruzione di un bagaglio di competenze ed esperienze in ambito professionale sia per un eventuale sbocco lavorativo. Di fatti, le stesse aziende stanno promuovendo sempre più posizioni inerenti a tale ambito. Per illustrare più dettagliatamente il fenomeno, quindi, si è pensato di integrare lo studio della storia del marketing e i processi tramite cui si applicano le strategie e i processi digitali con una ricerca personale per quanto riguarda la prima esperienza lavorativa nel settore. La ricerca include infatti nozioni e definizioni apprese durante il corso magistrale universitario e dimostrazioni di esperienza diretta “sul campo”. Oltre ad analizzare tali aspetti, la tesi prende anche in considerazione lo sviluppo del digitale nelle aziende a seguito della pandemia e l'efficacia dei processi da esso scaturiti, che giovano sia a piccole sia a grandi aziende.

MARKETING B2B E COMUNICAZIONE D'IMPRESA: IL CASO VERIFIED CARGO SECURING

LODA, JACOPO
2021/2022

Abstract

This work was conceived as a general analysis of the historical evolution of digital marketing, in particular of the Business-to-Business model, and its consequent application processes, but in particular this paper aims to evaluate the outcome of carrying out a curricular internship activated in the field of digital communication for a small company called Verified Cargo Securing in the city of Pavia. In the last decade, but in particular as a result of the historical situation marked by the Covid-19 pandemic that has forced the world to live almost completely in a digital way, the requests and interest in carrying out communication or digital marketing activities have grown by young Italians, as it is considered an excellent opportunity both for the construction of a wealth of skills and experience in the professional field, and for a possible job placement. In fact, even more and more companies have been increasingly promoting positions related to this area. To illustrate the phenomenon in more detail, therefore, it was decided to integrate the study of the history of marketing and the processes through which digital strategies and processes are applied together with personal research regarding the first work experience in the sector. The research includes notions and definitions learned during the university master's course and demonstrations of direct experience "on the field". In addition to analysing these aspects, the thesis also takes into account the development of digital in companies following the pandemic and the effectiveness of the processes brought by it, which benefits both small and large companies.
2021
B2B MARKETING AND COMPANY COMMUNICATION: THE VERIFIED CARGO SECURING CASE
Questo lavoro è stato concepito come analisi generale dell’evoluzione storica del marketing digitale, in particolare del modello Business-to-Business, e dei propri conseguenti processi applicativi, ma in particolare questo scritto mira a valutare l’esito dello svolgimento di stage curricolare attivato nell'ambito della comunicazione digitale per una piccola azienda chiamata Verified Cargo Securing presso la città di Pavia. Nell’ultimo decennio, ma in particolare a seguito della situazione storica segnata dalla pandemia di Covid-19 che ha obbligato il mondo a vivere quasi completamente in maniera digitale, le richieste e l’interesse per svolgere attività di comunicazione o marketing digitale sono cresciute da parte di giovani italiani, in quanto viene considerata un'ottima opportunità sia per la costruzione di un bagaglio di competenze ed esperienze in ambito professionale sia per un eventuale sbocco lavorativo. Di fatti, le stesse aziende stanno promuovendo sempre più posizioni inerenti a tale ambito. Per illustrare più dettagliatamente il fenomeno, quindi, si è pensato di integrare lo studio della storia del marketing e i processi tramite cui si applicano le strategie e i processi digitali con una ricerca personale per quanto riguarda la prima esperienza lavorativa nel settore. La ricerca include infatti nozioni e definizioni apprese durante il corso magistrale universitario e dimostrazioni di esperienza diretta “sul campo”. Oltre ad analizzare tali aspetti, la tesi prende anche in considerazione lo sviluppo del digitale nelle aziende a seguito della pandemia e l'efficacia dei processi da esso scaturiti, che giovano sia a piccole sia a grandi aziende.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/1767