The project "Monitoring of Animal Biodiversity in an Alpine Environment" represents the first and true attempt to implement standardized long-term monitoring with a multi-taxa approach in an alpine environment. The Alpe Veglia-Devero and Antrona Natural Parks have been monitored for various groups of insects in the years 2007-2008, 2012-2013. In 2018, the third season of data collection began, thus allowing to highlight any short-term temporal changes through comparison with the previous two-year periods. The objectives of the project are: to analyze the importance of micro-climatic and environmental parameters in the distribution of the different animal groups; identify environmental types and taxa potentially vulnerable to climate change.

Il progetto “Monitoraggio della Biodiversità Animale in Ambiente Alpino” rappresenta il primo e vero tentativo di attuare un monitoraggio standardizzato a lungo termine e con un approccio multi-taxa in ambiente alpino. I Parchi Naturali Alpe Veglia-Devero e Antrona sono stati oggetto di monitoraggio per diversi gruppi di insetti nei bienni 2007-2008, 2012-2013. Nell’anno 2018 è stata avviata la terza stagione di raccolta dati, permettendo così di evidenziare eventuali cambiamenti temporali a breve termine attraverso il confronto con i bienni precedenti. Gli obiettivi del progetto sono: analizzare l’importanza dei parametri micro-climatici e ambientali nella distribuzione dei diversi gruppi animali; individuare tipologie ambientali e taxa potenzialmente vulnerabili ai cambiamenti climatici.

Gradienti di biodiversità entomologica nei Parchi Naturali Veglia-Devero e Antrona: cambiamenti temporali a breve termine.

NEGRONI, ISABELLA
2018/2019

Abstract

The project "Monitoring of Animal Biodiversity in an Alpine Environment" represents the first and true attempt to implement standardized long-term monitoring with a multi-taxa approach in an alpine environment. The Alpe Veglia-Devero and Antrona Natural Parks have been monitored for various groups of insects in the years 2007-2008, 2012-2013. In 2018, the third season of data collection began, thus allowing to highlight any short-term temporal changes through comparison with the previous two-year periods. The objectives of the project are: to analyze the importance of micro-climatic and environmental parameters in the distribution of the different animal groups; identify environmental types and taxa potentially vulnerable to climate change.
2018
Entomological biodiversity gradients in the Veglia-Devero and Antrona Natural Parks: short-term temporal changes.
Il progetto “Monitoraggio della Biodiversità Animale in Ambiente Alpino” rappresenta il primo e vero tentativo di attuare un monitoraggio standardizzato a lungo termine e con un approccio multi-taxa in ambiente alpino. I Parchi Naturali Alpe Veglia-Devero e Antrona sono stati oggetto di monitoraggio per diversi gruppi di insetti nei bienni 2007-2008, 2012-2013. Nell’anno 2018 è stata avviata la terza stagione di raccolta dati, permettendo così di evidenziare eventuali cambiamenti temporali a breve termine attraverso il confronto con i bienni precedenti. Gli obiettivi del progetto sono: analizzare l’importanza dei parametri micro-climatici e ambientali nella distribuzione dei diversi gruppi animali; individuare tipologie ambientali e taxa potenzialmente vulnerabili ai cambiamenti climatici.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/19125