In this thesis is presented the study, behavioural modelling and design of an inductive position sensor interface. The overall activity was carried out in AMS company, inside Pavia DC. The sensor is meant to be involved in the automotive field for angular position sensing. The first part of the thesis work was focused on a system level study of the signal processing chain with Matlab/SIMULINK, by simulating its blocks behaviour, including the main non-idealities. The chain is based on a novel approach employing a Time-to-digital converter. Thanks to the results obtained we could estimate the different building blocks specs in order to stay within the requirements given by the application. The second part was focused on the transistor-level design of the chain, using high voltage 0.35um AMS technology. Simulations results are presented in the final chapter. The sensor project is ongoing and interesting future developments are discussed at the end of the thesis.

Studio e progettazione di un’interfaccia per sensori induttivi di posizione per applicazioni automotive. In questa tesi viene presentato lo studio, la modellizzazione comportamentale e il design dell’interfaccia di un sensore di posizione induttivo. Tutta l’attività è stata svolta in azienda AMS, nel design center di Pavia. Il sensore è pensato per essere impiegato nel settore dell’automotive per il rilevamento di una posizione angolare. La prima parte del lavoro di tesi si focalizza sullo studio di sistema della catena di processamento del segnale con Matlab/SIMULINK, attraverso la simulazione del comportamento dei suoi blocchi, includendo le principali non idealità. La catena si basa su un approccio innovativo che impiega un Time-to-digital converter. Grazie ai risultati ottenuti abbiamo potuto stimare le specifiche dei vari blocchi in modo da stare entro i requisiti dati dall’applicazione. La seconda parte si basa sul design a livello transistor della catena, usando la tecnologia high voltage 0.35um AMS. I risultati finali sono presentati nell’ultimo capitolo. Il progetto sul sensore procede e interessanti sviluppi future vengono discussi alla fine della tesi.

Study and design of an inductive position sensor interface for automotive applications

GALLONE, ANDREA
2017/2018

Abstract

In this thesis is presented the study, behavioural modelling and design of an inductive position sensor interface. The overall activity was carried out in AMS company, inside Pavia DC. The sensor is meant to be involved in the automotive field for angular position sensing. The first part of the thesis work was focused on a system level study of the signal processing chain with Matlab/SIMULINK, by simulating its blocks behaviour, including the main non-idealities. The chain is based on a novel approach employing a Time-to-digital converter. Thanks to the results obtained we could estimate the different building blocks specs in order to stay within the requirements given by the application. The second part was focused on the transistor-level design of the chain, using high voltage 0.35um AMS technology. Simulations results are presented in the final chapter. The sensor project is ongoing and interesting future developments are discussed at the end of the thesis.
2017
Study and design of an inductive position sensor interface for automotive applications
Studio e progettazione di un’interfaccia per sensori induttivi di posizione per applicazioni automotive. In questa tesi viene presentato lo studio, la modellizzazione comportamentale e il design dell’interfaccia di un sensore di posizione induttivo. Tutta l’attività è stata svolta in azienda AMS, nel design center di Pavia. Il sensore è pensato per essere impiegato nel settore dell’automotive per il rilevamento di una posizione angolare. La prima parte del lavoro di tesi si focalizza sullo studio di sistema della catena di processamento del segnale con Matlab/SIMULINK, attraverso la simulazione del comportamento dei suoi blocchi, includendo le principali non idealità. La catena si basa su un approccio innovativo che impiega un Time-to-digital converter. Grazie ai risultati ottenuti abbiamo potuto stimare le specifiche dei vari blocchi in modo da stare entro i requisiti dati dall’applicazione. La seconda parte si basa sul design a livello transistor della catena, usando la tecnologia high voltage 0.35um AMS. I risultati finali sono presentati nell’ultimo capitolo. Il progetto sul sensore procede e interessanti sviluppi future vengono discussi alla fine della tesi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/23884