This thesis aims to outline the main characteristics, both quantitative and qualitative, of the lexicon and graphic phenomena of youth language on WhatsApp, using the previously unpublished corpus WhAP! In particular, a classification of the lexicon is proposed according to traditional youth language layers, with the addition of the new layer, proposed by Fiorentini (2024), of the meme language. For the spelling analysis, phenomena will be classified according to their type and distribution in the sample.

Il presente lavoro di tesi ha l'intento di delineare, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, le caratteristiche principali del lessico e dei fenomeni grafici del linguaggio giovanile su WhatsApp, utilizzando l'inedito corpus WhAP! In particolare, viene proposta una classificazione del lessico secondo gli strati del linguaggio giovanile tradizionali, con l'aggiunta del nuovo strato, proposto da Fiorentini (2024), della lingua dei meme. Per l'analisi della grafia verranno classificati i fenomeni in base al tipo e alla loro distribuzione nel campione.

Il linguaggio giovanile su WhatsApp: aspetti lessicali e grafici nel Corpus WhAP!

MORSELLO, GLORIA
2023/2024

Abstract

This thesis aims to outline the main characteristics, both quantitative and qualitative, of the lexicon and graphic phenomena of youth language on WhatsApp, using the previously unpublished corpus WhAP! In particular, a classification of the lexicon is proposed according to traditional youth language layers, with the addition of the new layer, proposed by Fiorentini (2024), of the meme language. For the spelling analysis, phenomena will be classified according to their type and distribution in the sample.
2023
Juvenile language on WhatsApp: lexical and graphic aspects in the WhAP! Corpus
Il presente lavoro di tesi ha l'intento di delineare, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, le caratteristiche principali del lessico e dei fenomeni grafici del linguaggio giovanile su WhatsApp, utilizzando l'inedito corpus WhAP! In particolare, viene proposta una classificazione del lessico secondo gli strati del linguaggio giovanile tradizionali, con l'aggiunta del nuovo strato, proposto da Fiorentini (2024), della lingua dei meme. Per l'analisi della grafia verranno classificati i fenomeni in base al tipo e alla loro distribuzione nel campione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi magistrale_ Gloria Morsello.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/26343