Per lo svolgimento di tale lavoro è stato necessario ricostruire gli eventi che maggiormente hanno segnato le modifiche analizzate all’interno dell’opinione pubblica, andando ad osservare in che modo i partiti di estrema destra stiano, sempre più, rivendicando un ruolo di spicco nelle istituzioni europee e nazionali. Per quanto concerne l’analisi del governo tedesco, il focus è stato anche dato all’aspetto economico, analizzando varie voci ufficiali ed osservando gli indici inflazionistici e dei prezzi al consumo. Tale pratica è stata reputata necessaria, in quanto buona parte delle posizioni della società civile sono già state approfondite dal mio precedente lavoro Le elezioni federali 2021: un’analisi storica e politica. Riportare i medesimi risultati, in merito alle crisi economiche, anche per Francia ed Italia, avrebbe rischiato di stravolgere l’obiettivo principale di questo progetto, ossia lo studio dell’emergere dei partiti di centro-destra nei tre Paesi maggioritari nell’Unione Europea e la traslazione partitica delle popolazioni nazionali verso quest’ultimi. Al fine di analizzare con profondità i vari indici di parere o di fiducia riportati, è risultato doveroso fare affidamento a Istituti di studio d’opinione, come ad esempio Ifop e ISPI.

Analisi comparata del governo italiano, francese e tedesco in una prospettiva europea

MINUTILLO, MARCO
2023/2024

Abstract

Per lo svolgimento di tale lavoro è stato necessario ricostruire gli eventi che maggiormente hanno segnato le modifiche analizzate all’interno dell’opinione pubblica, andando ad osservare in che modo i partiti di estrema destra stiano, sempre più, rivendicando un ruolo di spicco nelle istituzioni europee e nazionali. Per quanto concerne l’analisi del governo tedesco, il focus è stato anche dato all’aspetto economico, analizzando varie voci ufficiali ed osservando gli indici inflazionistici e dei prezzi al consumo. Tale pratica è stata reputata necessaria, in quanto buona parte delle posizioni della società civile sono già state approfondite dal mio precedente lavoro Le elezioni federali 2021: un’analisi storica e politica. Riportare i medesimi risultati, in merito alle crisi economiche, anche per Francia ed Italia, avrebbe rischiato di stravolgere l’obiettivo principale di questo progetto, ossia lo studio dell’emergere dei partiti di centro-destra nei tre Paesi maggioritari nell’Unione Europea e la traslazione partitica delle popolazioni nazionali verso quest’ultimi. Al fine di analizzare con profondità i vari indici di parere o di fiducia riportati, è risultato doveroso fare affidamento a Istituti di studio d’opinione, come ad esempio Ifop e ISPI.
2023
Comparative analysis of the Italian, French and German governments from a European perspective
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Minutillo Marco Analisi comparata del governo italiano, tedesco e francese in una prospettiva europea.pdf

non disponibili

Dimensione 5.68 MB
Formato Adobe PDF
5.68 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/27806