This thesis will present the chronological history of the collaboration between Vittore Pisani (1899–1990), a renowned linguist and philologist, and the Treccani Institute. In particular, it will illustrate his involvement in the project for the creation of the Enciclopedia Minore, or Dizionario Enciclopedico. Pisani was supposed to author nearly a thousand entries on linguistics. In the private archive of the Forni-Pisani family, there are typewritten drafts of the compiled entries which, in fact, were never published. The thesis will outline the key stages of this collaboration, starting with the correspondence between Pisani and the Institute. Subsequently, a selection of entries—chosen from the more than six hundred preserved in the aforementioned private archive—will be presented, accompanied by a commentary highlighting the problematic aspects of the writings in question. The recovered unpublished materials will therefore be enhanced, and Pisani’s profile will be outlined from a professional and scientific perspective.

Questa tesi presenterà la cronistoria della collaborazione di Vittore Pisani (1899-1990), noto linguistica e glottologo, con l'Istituto Treccani. In particolare verrà illustrato il progetto di realizzazione dell'Enciclopedia Minore, o Dizionario Enciclopedico; Pisani avrebbe dovuto firmare la stesura di quasi mille voci di linguistica. Nell'archivio privato della famiglia Forni-Pisani sono presenti i dattiloscritti delle voci compilate che, di fatto, non vennero mai pubblicate. Nella tesi saranno presentate le tappe fondamentali della collaborazione, a partire dalla corrispondenza tra Pisani e l'Istituto e, successivamente, verranno esposte alcune voci scelte tra le più di seicento presenti nell'archivio privato sopra menzionato, accompagnate da un commento che tenderà ad evidenziare gli aspetti problematici degli scritti in questione. Si valorizzeranno dunque i materiali inediti recuperati e verrà delineato il profilo di Pisani dal punto di vista professionale e scientifico.

Alcune voci inedite di Vittore Pisani per l’enciclopedia Treccani. Edizione e commento.

FORNI, FILIPPO MARIA
2023/2024

Abstract

This thesis will present the chronological history of the collaboration between Vittore Pisani (1899–1990), a renowned linguist and philologist, and the Treccani Institute. In particular, it will illustrate his involvement in the project for the creation of the Enciclopedia Minore, or Dizionario Enciclopedico. Pisani was supposed to author nearly a thousand entries on linguistics. In the private archive of the Forni-Pisani family, there are typewritten drafts of the compiled entries which, in fact, were never published. The thesis will outline the key stages of this collaboration, starting with the correspondence between Pisani and the Institute. Subsequently, a selection of entries—chosen from the more than six hundred preserved in the aforementioned private archive—will be presented, accompanied by a commentary highlighting the problematic aspects of the writings in question. The recovered unpublished materials will therefore be enhanced, and Pisani’s profile will be outlined from a professional and scientific perspective.
2023
Some unpublished entries by Vittore Pisani for the Treccani Encyclopedia. Edition and commentary.
Questa tesi presenterà la cronistoria della collaborazione di Vittore Pisani (1899-1990), noto linguistica e glottologo, con l'Istituto Treccani. In particolare verrà illustrato il progetto di realizzazione dell'Enciclopedia Minore, o Dizionario Enciclopedico; Pisani avrebbe dovuto firmare la stesura di quasi mille voci di linguistica. Nell'archivio privato della famiglia Forni-Pisani sono presenti i dattiloscritti delle voci compilate che, di fatto, non vennero mai pubblicate. Nella tesi saranno presentate le tappe fondamentali della collaborazione, a partire dalla corrispondenza tra Pisani e l'Istituto e, successivamente, verranno esposte alcune voci scelte tra le più di seicento presenti nell'archivio privato sopra menzionato, accompagnate da un commento che tenderà ad evidenziare gli aspetti problematici degli scritti in questione. Si valorizzeranno dunque i materiali inediti recuperati e verrà delineato il profilo di Pisani dal punto di vista professionale e scientifico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Forni.pdf

accesso aperto

Descrizione: Una dettagliata ricostruzione del lavoro di Pisani per l'Istituto della Enciclopedia Italiana in occasione del progetto di realizzazione dell'Enciclopedia Minore. Edizione e commento delle voci inedite redatte da Pisani.
Dimensione 14.85 MB
Formato Adobe PDF
14.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/28187