Con il termine Workplace Incivility si fa riferimento ad un comportamento deviante di bassa intensità con intento ambiguo di danneggiare un target, violando le norme di mutuo rispetto sui luoghi di lavoro. Questa tipologia di comportamento è in aumento negli ultimi anni, in particolare nel settore sanitario, dove è principalmente il paziente o un parente/familiare a metterlo in atto. La presenza di elevati livelli di inciviltà può comportare conseguenze negative sulla qualità del lavoro e soprattutto sul benessere dei lavoratori. Attualmente vi è un numero significativo di ricerche che vanno ad indagare la violenza sul luogo di lavoro, ma solo di recente vi è un incremento di quelle relative alla scortesia, in particolare a seguito di una maggiore sensibilizzazione in merito e all’introduzione di modificazioni nella legislazione vigente. L’obiettivo primario è quello di promuovere la consapevolezza relativamente a questa tematica, analizzando la letteratura e i possibili strumenti di indagine in contesti sanitari, mettendo in luce la necessità di intervenire in modo adeguato e tempestivo al fine di ridurre al minimo i conseguenti esiti negativi.

Al di là dell'inciviltà: promuovere la salute organizzativa nei contesti sanitari per il benessere dei professionisti

CONTI, ALESSIA
2022/2023

Abstract

Con il termine Workplace Incivility si fa riferimento ad un comportamento deviante di bassa intensità con intento ambiguo di danneggiare un target, violando le norme di mutuo rispetto sui luoghi di lavoro. Questa tipologia di comportamento è in aumento negli ultimi anni, in particolare nel settore sanitario, dove è principalmente il paziente o un parente/familiare a metterlo in atto. La presenza di elevati livelli di inciviltà può comportare conseguenze negative sulla qualità del lavoro e soprattutto sul benessere dei lavoratori. Attualmente vi è un numero significativo di ricerche che vanno ad indagare la violenza sul luogo di lavoro, ma solo di recente vi è un incremento di quelle relative alla scortesia, in particolare a seguito di una maggiore sensibilizzazione in merito e all’introduzione di modificazioni nella legislazione vigente. L’obiettivo primario è quello di promuovere la consapevolezza relativamente a questa tematica, analizzando la letteratura e i possibili strumenti di indagine in contesti sanitari, mettendo in luce la necessità di intervenire in modo adeguato e tempestivo al fine di ridurre al minimo i conseguenti esiti negativi.
2022
Beyond incivility: promoting organizational health in healthcare settings for the well-being of professionals
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2918