The thesis entitled "ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND THE TRANSFORMATION OF JOURNALISM STARTING FROM THE NEW ODG CODE OF ETHICS: OPINIONS AND TRUST OF THE ITALIAN PUBLIC" explores the relationship between AI applications in journalism and public perception in light of the new code of ethics of the Order of Journalists, in force since June 1st 2025. After an introductory analysis of the AI ​​tools used in newsrooms and the new professional guidelines, the work delves into the ethical issues related to transparency, disinformation and information pluralism and presents a small vademecum aimed at professionals in the sector that collects useful tools and resources for the daily application of AI in journalistic practice. The methodological section opens with the presentation and discussion of the two main international reports on the topic: the AI ​​Index, which photographs the global evolution of artificial intelligence, and the Associated Press report, which analyses the integration of AI in practical journalism. The experimental part is divided into a qualitative textual analysis, semi-structured interviews with journalists who use AI in daily practice and a focus group with a practical experiment. The results provide a picture of the opinions, concerns and level of trust of the public and professionals, offering food for thought on the future of Italian journalism in the era of artificial intelligence.

La tesi magistrale dal titolo "L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL GIORNALISMO A PARTIRE DAL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELL’ODG: OPINIONI E FIDUCIA DEL PUBBLICO ITALIANO" esplora il rapporto tra applicazioni dell’IA nel giornalismo e percezione pubblica alla luce del nuovo codice deontologico dell’Ordine dei Giornalisti, in vigore dal 1° giugno 2025. Dopo un’analisi introduttiva sugli strumenti di IA utilizzati nelle redazioni e sulle nuove linee guida professionali, il lavoro approfondisce i temi etici legati a trasparenza, disinformazione e pluralismo informativo e presenta piccolo vademecum rivolto ai professionisti del settore che raccoglie strumenti e risorse utili per l’applicazione quotidiana dell’IA nella pratica giornalistica. In apertura della sezione metodologica vengono presentati e discussi i due principali report internazionali sul tema: l’AI Index, che fotografa l’evoluzione globale dell’intelligenza artificiale, e il report dell’Associated Press, che analizza l’integrazione dell’IA nel giornalismo pratico. La parte sperimentale si articola in un’analisi testuale qualitativa, interviste semi-strutturate a giornalisti che impiegano l’IA nella pratica quotidiana e un focus group con esperimento pratico. I risultati restituiscono un quadro delle opinioni, delle perplessità e del grado di fiducia del pubblico e dei professionisti, offrendo spunti per la riflessione sul futuro del giornalismo italiano nell’era dell’intelligenza artificiale.

"L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL GIORNALISMO A PARTIRE DAL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELL’ODG: OPINIONI E FIDUCIA DEL PUBBLICO ITALIANO"

GARLASCHELLI, SARA
2024/2025

Abstract

The thesis entitled "ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND THE TRANSFORMATION OF JOURNALISM STARTING FROM THE NEW ODG CODE OF ETHICS: OPINIONS AND TRUST OF THE ITALIAN PUBLIC" explores the relationship between AI applications in journalism and public perception in light of the new code of ethics of the Order of Journalists, in force since June 1st 2025. After an introductory analysis of the AI ​​tools used in newsrooms and the new professional guidelines, the work delves into the ethical issues related to transparency, disinformation and information pluralism and presents a small vademecum aimed at professionals in the sector that collects useful tools and resources for the daily application of AI in journalistic practice. The methodological section opens with the presentation and discussion of the two main international reports on the topic: the AI ​​Index, which photographs the global evolution of artificial intelligence, and the Associated Press report, which analyses the integration of AI in practical journalism. The experimental part is divided into a qualitative textual analysis, semi-structured interviews with journalists who use AI in daily practice and a focus group with a practical experiment. The results provide a picture of the opinions, concerns and level of trust of the public and professionals, offering food for thought on the future of Italian journalism in the era of artificial intelligence.
2024
"ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND THE TRANSFORMATION OF JOURNALISM STARTING FROM THE NEW ODG CODE OF ETHICS: OPINIONS AND TRUST OF THE ITALIAN PUBLIC"
La tesi magistrale dal titolo "L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL GIORNALISMO A PARTIRE DAL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DELL’ODG: OPINIONI E FIDUCIA DEL PUBBLICO ITALIANO" esplora il rapporto tra applicazioni dell’IA nel giornalismo e percezione pubblica alla luce del nuovo codice deontologico dell’Ordine dei Giornalisti, in vigore dal 1° giugno 2025. Dopo un’analisi introduttiva sugli strumenti di IA utilizzati nelle redazioni e sulle nuove linee guida professionali, il lavoro approfondisce i temi etici legati a trasparenza, disinformazione e pluralismo informativo e presenta piccolo vademecum rivolto ai professionisti del settore che raccoglie strumenti e risorse utili per l’applicazione quotidiana dell’IA nella pratica giornalistica. In apertura della sezione metodologica vengono presentati e discussi i due principali report internazionali sul tema: l’AI Index, che fotografa l’evoluzione globale dell’intelligenza artificiale, e il report dell’Associated Press, che analizza l’integrazione dell’IA nel giornalismo pratico. La parte sperimentale si articola in un’analisi testuale qualitativa, interviste semi-strutturate a giornalisti che impiegano l’IA nella pratica quotidiana e un focus group con esperimento pratico. I risultati restituiscono un quadro delle opinioni, delle perplessità e del grado di fiducia del pubblico e dei professionisti, offrendo spunti per la riflessione sul futuro del giornalismo italiano nell’era dell’intelligenza artificiale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL GIORNALISMO A PARTIRE DAL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO_ OPINIONI E FIDUCIA DEL PUBBLICO ITALIANO (1) - Copia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/29629