The purpose of the following study is to observe the role of the childhood experience of attachment disorganization and to inquire into the impact of these experiences and of the role reversal in the development of depressive and anxious symptomatology) in young emerging adults. The data collection and the research were conducted through the use and the online diffusione of a self-report questionario, which data's have been analyzed through Jamovi software. Specifically, a correlation analysis was done between the role reversal, both maternal and paternal, and the development of Depression and Anxiety, with paying attention also to the direct effects of the disorganized attachment on the mentioned symptomatology in youn emerging adults. The following study sample is made of 171 subjects with and age between 18 and 29 years old, with different socio-demographic characteristics. The study participants, accepting and informed consent, answered the Childhood Disorganization and Role Reversal Scale (CDRR), the Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9) and, laste but not least, the Generalized Anxiety Disorder (GAD-7) to inquire into role reversal, depression and anxiety respectively. The results showed the existence of a significant correlation between role reversal, Depression and Anxiety, outcome that correlates more with the punitive dimension of the disorganization, both maternal and paternal, in young emerging adults. Beyond that, the results showed the direct effect of the childhood experience above depressive and/or anxious symptomatology in young emerging adults.

Lo scopo del seguente studio è quello di osservare il ruolo delle esperienze infantili di disorganizzazione nell’attaccamento e indagare l’impatto di tali esperienze e dell’inversione di ruolo nello sviluppo di sintomatologia depressiva e ansiosa in giovani adulti emergenti. La raccolta dati e l’indagine sono state condotta mediante l’utilizzo e la diffusione online di un questionario self-report, i cui dati sono stati analizzati attraverso il software Jamovi. Nello specifico, è stata eseguita un’analisi di correlazione tra l’inversione di ruolo, sia materna che paterna, e lo sviluppo di Depressione e Ansia, con attenzione anche agli effetti diretti dell’attaccamento disorganizzato sulla sintomatologia citata nei giovani adulti emergenti. Il presente campione di studio è composto da 171 soggetti di età compresa tra i 18 e il 29 anni, con caratteristiche sociodemografiche differenti. I partecipanti allo studio, accettando con un consenso informato, hanno risposto alla Childhood Disorganization and Role Reversal Scale (CDRR), alla Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9) e infine alla Generalized Anxiety Disorder (GAD-7) per indagare rispettivamente inversione di ruolo, depressione e ansia. I risultati hanno mostrato l’esistenza di una correlazione significativa tra inversione di ruolo e la Depressione e/o l’Ansia, esito che correla in misura maggiore con la dimensione punitiva della disorganizzazione, sia materna che paterna, in giovani adulti emergenti. Oltre ciò, i risultati hanno dimostrato l’effetto diretto delle esperienze infantili sulla sintomatologia depressiva e/o ansiosa in giovani adulti emergenti.

Quando i figli fanno i genitori: Attaccamento e inversione di ruolo come predittori di depressione e ansia

BALDUCCHI, MARIA
2024/2025

Abstract

The purpose of the following study is to observe the role of the childhood experience of attachment disorganization and to inquire into the impact of these experiences and of the role reversal in the development of depressive and anxious symptomatology) in young emerging adults. The data collection and the research were conducted through the use and the online diffusione of a self-report questionario, which data's have been analyzed through Jamovi software. Specifically, a correlation analysis was done between the role reversal, both maternal and paternal, and the development of Depression and Anxiety, with paying attention also to the direct effects of the disorganized attachment on the mentioned symptomatology in youn emerging adults. The following study sample is made of 171 subjects with and age between 18 and 29 years old, with different socio-demographic characteristics. The study participants, accepting and informed consent, answered the Childhood Disorganization and Role Reversal Scale (CDRR), the Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9) and, laste but not least, the Generalized Anxiety Disorder (GAD-7) to inquire into role reversal, depression and anxiety respectively. The results showed the existence of a significant correlation between role reversal, Depression and Anxiety, outcome that correlates more with the punitive dimension of the disorganization, both maternal and paternal, in young emerging adults. Beyond that, the results showed the direct effect of the childhood experience above depressive and/or anxious symptomatology in young emerging adults.
2024
When children become parents: attachment and role reversal as predictors of depression and anxiety
Lo scopo del seguente studio è quello di osservare il ruolo delle esperienze infantili di disorganizzazione nell’attaccamento e indagare l’impatto di tali esperienze e dell’inversione di ruolo nello sviluppo di sintomatologia depressiva e ansiosa in giovani adulti emergenti. La raccolta dati e l’indagine sono state condotta mediante l’utilizzo e la diffusione online di un questionario self-report, i cui dati sono stati analizzati attraverso il software Jamovi. Nello specifico, è stata eseguita un’analisi di correlazione tra l’inversione di ruolo, sia materna che paterna, e lo sviluppo di Depressione e Ansia, con attenzione anche agli effetti diretti dell’attaccamento disorganizzato sulla sintomatologia citata nei giovani adulti emergenti. Il presente campione di studio è composto da 171 soggetti di età compresa tra i 18 e il 29 anni, con caratteristiche sociodemografiche differenti. I partecipanti allo studio, accettando con un consenso informato, hanno risposto alla Childhood Disorganization and Role Reversal Scale (CDRR), alla Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9) e infine alla Generalized Anxiety Disorder (GAD-7) per indagare rispettivamente inversione di ruolo, depressione e ansia. I risultati hanno mostrato l’esistenza di una correlazione significativa tra inversione di ruolo e la Depressione e/o l’Ansia, esito che correla in misura maggiore con la dimensione punitiva della disorganizzazione, sia materna che paterna, in giovani adulti emergenti. Oltre ciò, i risultati hanno dimostrato l’effetto diretto delle esperienze infantili sulla sintomatologia depressiva e/o ansiosa in giovani adulti emergenti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Balducchi Maria Tesi Magistrale.pdf

non disponibili

Descrizione: Tesi Magistrale Balducchi Maria
Dimensione 2.64 MB
Formato Adobe PDF
2.64 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/29656