This paper focuses on illustrating the importance of branding and marketing activities for the football industry, and in particular it focuses on describing the bond between these activities and Social Media. To do so, the first chapter of this paper will provide a description of football as a sport, of his economic importance and the role that fans have inside of this system. The second chapter will define marketing's meaning, as well as the meaning of brand and branding. In particular, the role of technology on these concepts' evolution will be observed, as well as their importance for football brands. A third chapter will be focused on Social Media and their importance for football marketing, while also providing examples. Social Media are, in fact, meeting places that help with interfacing the team with its fans. This analysis will be followed by a Case Study on ASD Casalnoceto's communication activities, with the objective of illustrating the role of Social Media as powerful facilitators of activities related to the creation and enhancement of a Brand Identity and to promotion.

Questo elaborato nasce dalla volontà di illustrare l'importanza delle attività di marketing e branding per l'industria calcistica, e in particolar modo il rapporto che intercorre tra di esse e i Social Media. Per farlo, la tesi proporrà in un primo capitolo una descrizione del calcio come sport, della sua valenza economica e del ruolo che in essa hanno i tifosi. Nel secondo capitolo verrà definito cosa si intende per marketing, brand e branding, In particolare, verrà osservato il ruolo della tecnologia nell'evoluzione di tali concetti, e in quale misura essi possono essere applicati al calcio. Un terzo capitolo verterà sui Social Media, presentando, anche grazie a diversi esempi, l'importanza che essi assumono nel marketing calcistico. Si tratta infatti di luoghi di aggregazione, che agevolano la vicinanza tra squadra e tifosi. Tale analisi è seguita da un Case Study sulle attività di comunicazione di ASD Casalnoceto, illustrando il ruolo dei Social Media come potenti facilitatori delle attività di creazione e rinforzo della Brand Identity e di promozione.

Comunicare il Calcio: Il Branding Sportivo e il Ruolo dei Social Media

MORGANTINO, LUCA
2022/2023

Abstract

This paper focuses on illustrating the importance of branding and marketing activities for the football industry, and in particular it focuses on describing the bond between these activities and Social Media. To do so, the first chapter of this paper will provide a description of football as a sport, of his economic importance and the role that fans have inside of this system. The second chapter will define marketing's meaning, as well as the meaning of brand and branding. In particular, the role of technology on these concepts' evolution will be observed, as well as their importance for football brands. A third chapter will be focused on Social Media and their importance for football marketing, while also providing examples. Social Media are, in fact, meeting places that help with interfacing the team with its fans. This analysis will be followed by a Case Study on ASD Casalnoceto's communication activities, with the objective of illustrating the role of Social Media as powerful facilitators of activities related to the creation and enhancement of a Brand Identity and to promotion.
2022
Communicating Football: Sports Branding and the Role of Social Media
Questo elaborato nasce dalla volontà di illustrare l'importanza delle attività di marketing e branding per l'industria calcistica, e in particolar modo il rapporto che intercorre tra di esse e i Social Media. Per farlo, la tesi proporrà in un primo capitolo una descrizione del calcio come sport, della sua valenza economica e del ruolo che in essa hanno i tifosi. Nel secondo capitolo verrà definito cosa si intende per marketing, brand e branding, In particolare, verrà osservato il ruolo della tecnologia nell'evoluzione di tali concetti, e in quale misura essi possono essere applicati al calcio. Un terzo capitolo verterà sui Social Media, presentando, anche grazie a diversi esempi, l'importanza che essi assumono nel marketing calcistico. Si tratta infatti di luoghi di aggregazione, che agevolano la vicinanza tra squadra e tifosi. Tale analisi è seguita da un Case Study sulle attività di comunicazione di ASD Casalnoceto, illustrando il ruolo dei Social Media come potenti facilitatori delle attività di creazione e rinforzo della Brand Identity e di promozione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3119