Il marketing turistico è un campo che si occupa di promuovere e commercializzare le destinazioni turistiche, i servizi e i prodotti ad essi correlati. Il suo obiettivo principale è quello di aumentare il flusso turistico verso una determinata destinazione, generando ricavi per l'industria turistica locale e migliorando la soddisfazione dei visitatori. Per prima cosa si esaminerà come le tecnologie digitali abbiano influenzato e cambiato il comportamento dei turisti e come queste tecnologie siano state adottate dalle aziende turistiche per migliorare l'esperienza dei loro clienti. Successivamente, questa tesi si proporrà di analizzare l'importanza del marketing turistico e le strategie utilizzate per promuovere le destinazioni turistiche. Verranno studiati gli ultimi sviluppi e le tendenze nel marketing turistico, compresi gli approcci tradizionali e i nuovi strumenti di marketing digitale. In particolare, la tesi esaminerà come le nuove tecnologie e i social media abbiano cambiato il modo in cui le aziende turistiche promuovono i propri prodotti e servizi, analizzando le sfide e le opportunità per le imprese del settore. Saranno infine presentati due casi di studio di piattaforme turistiche che hanno utilizzato con successo le strategie di marketing per aumentare il flusso turistico e migliorare l'esperienza dei visitatori. Verrà, infatti, esaminato come le piattaforme di prenotazione online, in particolare Booking e Airbnb, abbiano rivoluzionato il modo in cui i turisti prenotano le loro vacanze, e come questo abbia influenzato il comportamento dei consumatori.
IL MARKETING TURISTICO: I CASI BOOKING E AIRBNB
PENATI, FEDERICA
2022/2023
Abstract
Il marketing turistico è un campo che si occupa di promuovere e commercializzare le destinazioni turistiche, i servizi e i prodotti ad essi correlati. Il suo obiettivo principale è quello di aumentare il flusso turistico verso una determinata destinazione, generando ricavi per l'industria turistica locale e migliorando la soddisfazione dei visitatori. Per prima cosa si esaminerà come le tecnologie digitali abbiano influenzato e cambiato il comportamento dei turisti e come queste tecnologie siano state adottate dalle aziende turistiche per migliorare l'esperienza dei loro clienti. Successivamente, questa tesi si proporrà di analizzare l'importanza del marketing turistico e le strategie utilizzate per promuovere le destinazioni turistiche. Verranno studiati gli ultimi sviluppi e le tendenze nel marketing turistico, compresi gli approcci tradizionali e i nuovi strumenti di marketing digitale. In particolare, la tesi esaminerà come le nuove tecnologie e i social media abbiano cambiato il modo in cui le aziende turistiche promuovono i propri prodotti e servizi, analizzando le sfide e le opportunità per le imprese del settore. Saranno infine presentati due casi di studio di piattaforme turistiche che hanno utilizzato con successo le strategie di marketing per aumentare il flusso turistico e migliorare l'esperienza dei visitatori. Verrà, infatti, esaminato come le piattaforme di prenotazione online, in particolare Booking e Airbnb, abbiano rivoluzionato il modo in cui i turisti prenotano le loro vacanze, e come questo abbia influenzato il comportamento dei consumatori.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/3165