In the changing context of the healthcare industry, the advent of digital technologies has changed the way doctors and patients access and share informations. Gaia!, is an innovative mobile app which is used as an information support tool for infectious diseases in pregnancy. This analysis focuses on the evolution of Gaia! with the aim of exploring its development path, evaluating its potential as an informative and therapeutic tool. The methodology adopted is multidisciplinary, involving experts from the health sector. The research includes a competitive analysis through interviews with medical industry experts, and a survey to investigate the use of medical apps, specialized websites, and social media to learn about medical issues. The results highlight the widespread use of medical websites and apps, with a preference for reliable and verified sources. Despite digitalization, the role of the traditional doctor remains predominant. Interviews with the creators of Gaia! underlined the objectives of the project, while the hypothesis of converting it into Digital Therapeutics opens new models of healthcare. While presenting some limitations, such as the survey sample’s size, this research contributes to the understanding of the evolution of medical-health information in the digital age. In conclusion, Gaia! emerges as potential innovation in the field of Digital therapeutics, proposing itself as a catalyst for positive changes in health management.

Nel contesto in evoluzione del settore medico-sanitario, l’avvento delle tecnologie digitali sta rivoluzionando la modalità di accesso e condivisione delle informazioni tra medici e pazienti. Gaia!, una mobile app innovativa, si propone come strumento di supporto informativo per le malattie infettive in gravidanza. Questa analisi si concentra sull’evoluzione di Gaia!, con l’obbiettivo di esplorare il suo percorso di sviluppo, valutandone il potenziale impatto come strumento informativo e terapeutico. La metodologia adottata è multidisciplinare, attuata coinvolgendo esperti del settore sanitario. La ricerca comprende, tra le altre cose, l’analisi competitiva e un’indagine sul campo attraverso interviste ad esperti del settore medico, ed un sondaggio atto ad indagare l’utilizzo di app mediche, siti web specializzati e social media per informarsi su questioni mediche. I risultati evidenziano l’uso diffuso di siti web e app mediche, con una preferenza per fonti affidabili e verificate. Nonostante la digitalizzazione, il ruolo del medico tradizionale rimane predominante. Le interviste con gli ideatori di Gaia! sottolineano gli obbiettivi del progetto, mentre l’ipotesi di convertirla in terapia digitali apre nuovi modelli di assistenza sanitaria. Pur presentando alcune limitazioni, come le dimensioni del campione nel sondaggio, questa ricerca contribuisce alla comprensione dell’evoluzione dell’informazione medico-sanitaria nell’era digitale. In conclusione, Gaia! emerge come potenziale innovazione nel settore delle terapie digitali, proponendosi come catalizzatore di cambiamenti positivi nella gestione della salute.

Gaia!, dal progetto alla cura: sviluppo, quadro competitivo e misurazione dell'impatto di una mobile app a supporto dell'informazione medico-sanitaria

RICCI, ASIA
2022/2023

Abstract

In the changing context of the healthcare industry, the advent of digital technologies has changed the way doctors and patients access and share informations. Gaia!, is an innovative mobile app which is used as an information support tool for infectious diseases in pregnancy. This analysis focuses on the evolution of Gaia! with the aim of exploring its development path, evaluating its potential as an informative and therapeutic tool. The methodology adopted is multidisciplinary, involving experts from the health sector. The research includes a competitive analysis through interviews with medical industry experts, and a survey to investigate the use of medical apps, specialized websites, and social media to learn about medical issues. The results highlight the widespread use of medical websites and apps, with a preference for reliable and verified sources. Despite digitalization, the role of the traditional doctor remains predominant. Interviews with the creators of Gaia! underlined the objectives of the project, while the hypothesis of converting it into Digital Therapeutics opens new models of healthcare. While presenting some limitations, such as the survey sample’s size, this research contributes to the understanding of the evolution of medical-health information in the digital age. In conclusion, Gaia! emerges as potential innovation in the field of Digital therapeutics, proposing itself as a catalyst for positive changes in health management.
2022
Gaia!, from concept to treatment: development, competitive framework and impact measurement of a mobile app in support of health information
Nel contesto in evoluzione del settore medico-sanitario, l’avvento delle tecnologie digitali sta rivoluzionando la modalità di accesso e condivisione delle informazioni tra medici e pazienti. Gaia!, una mobile app innovativa, si propone come strumento di supporto informativo per le malattie infettive in gravidanza. Questa analisi si concentra sull’evoluzione di Gaia!, con l’obbiettivo di esplorare il suo percorso di sviluppo, valutandone il potenziale impatto come strumento informativo e terapeutico. La metodologia adottata è multidisciplinare, attuata coinvolgendo esperti del settore sanitario. La ricerca comprende, tra le altre cose, l’analisi competitiva e un’indagine sul campo attraverso interviste ad esperti del settore medico, ed un sondaggio atto ad indagare l’utilizzo di app mediche, siti web specializzati e social media per informarsi su questioni mediche. I risultati evidenziano l’uso diffuso di siti web e app mediche, con una preferenza per fonti affidabili e verificate. Nonostante la digitalizzazione, il ruolo del medico tradizionale rimane predominante. Le interviste con gli ideatori di Gaia! sottolineano gli obbiettivi del progetto, mentre l’ipotesi di convertirla in terapia digitali apre nuovi modelli di assistenza sanitaria. Pur presentando alcune limitazioni, come le dimensioni del campione nel sondaggio, questa ricerca contribuisce alla comprensione dell’evoluzione dell’informazione medico-sanitaria nell’era digitale. In conclusione, Gaia! emerge come potenziale innovazione nel settore delle terapie digitali, proponendosi come catalizzatore di cambiamenti positivi nella gestione della salute.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3499