The thesis extensively examines the benefits that nature brings to individual well-being. Using key theories and relevant scientific research as a foundation, it proposes an innovative setting idea. This setting can be implemented both in psychotherapeutic and healthcare contexts, catering to both patients and healthcare providers or therapists. The goal is to provide an advanced and sustainable approach, leveraging the positive influences of nature to enhance the experience and outcomes in care and psychological support settings.

La tesi esplora approfonditamente i benefici che la natura apporta al benessere individuale. Utilizzando le principali teorie e le ricerche scientifiche più rilevanti come fondamenta, propone un'idea innovativa di ambientazione. Tale ambientazione può essere implementata sia nel contesto psicoterapeutico che sanitario, rivolgendosi sia ai pazienti che agli operatori sanitari e terapeuti. L'obiettivo è fornire un approccio avanzato e sostenibile, capitalizzando sulle influenze positive della natura per migliorare l'esperienza e gli esiti nei contesti di cura e supporto psicologico.

La natura in una stanza per il benessere psicologico: la realtà della Green Room

SGARBOSSA, ASIA
2022/2023

Abstract

The thesis extensively examines the benefits that nature brings to individual well-being. Using key theories and relevant scientific research as a foundation, it proposes an innovative setting idea. This setting can be implemented both in psychotherapeutic and healthcare contexts, catering to both patients and healthcare providers or therapists. The goal is to provide an advanced and sustainable approach, leveraging the positive influences of nature to enhance the experience and outcomes in care and psychological support settings.
2022
The nature in a room for psychological well-being: the reality of the Green Room
La tesi esplora approfonditamente i benefici che la natura apporta al benessere individuale. Utilizzando le principali teorie e le ricerche scientifiche più rilevanti come fondamenta, propone un'idea innovativa di ambientazione. Tale ambientazione può essere implementata sia nel contesto psicoterapeutico che sanitario, rivolgendosi sia ai pazienti che agli operatori sanitari e terapeuti. L'obiettivo è fornire un approccio avanzato e sostenibile, capitalizzando sulle influenze positive della natura per migliorare l'esperienza e gli esiti nei contesti di cura e supporto psicologico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3561