Communication is present in our lives daily, every day we interact with friends, family members, and strangers, we read directions, documents, and news, we listen to television news, music, and sounds. We realize how fundamental, but sometimes also challenging and complex, it is to understand the signals we receive or, conversely, to convey our thoughts within our personal circle. This dynamic is amplified in an organizational context: individuals with different roles, personalities, cultures, and experiences all work towards a single purpose, and the relationships between them and with the company are necessary for achieving objectives. Effective communication plays a crucial role in the success of a company. In this master's thesis, we aim to analyse the importance of communication within organizations to stimulate employee engagement and achieve productive efficiency, with a focus on the role of collaboration. Feeling involved makes employees aware of their role and an active part of a company. This generates a favourable climate and a sense of belonging and care for the working environment, and as a result, a desire to improve themselves and the company. To achieve this, effective and efficient communication is required to transmit information in the ideal way with minimum effort. Natural effects of this dynamic are knowledge sharing and collaboration within teamwork. Clarity, transparency, truthfulness, and consistency are elements to be considered during the communication process. In an organization, as in everyday life, “you cannot «not communicate»”, but to do so effectively, it is essential to know how to communicate and what to convey.

La comunicazione è presente nelle nostre vite quotidianamente, ogni giorno ci relazioniamo con amici, familiari e sconosciuti, leggiamo indicazioni, documenti e notizie, ascoltiamo telegiornali, musica e suoni. Ci rendiamo conto di quanto sia fondamentale, ma a volte anche faticoso e complesso, comprendere i segnali che si ricevono o, al contrario, trasmettere i nostri pensieri all’interno della propria cerchia personale. Questa dinamica si amplifica in un contesto organizzativo: individui con differenti ruoli, personalità, culture ed esperienze lavorano tutte per un unico scopo e le relazioni tra loro e con l’azienda risultano necessarie per il raggiungimento degli obiettivi. Una comunicazione efficace ricopre un ruolo essenziale per il successo di un’azienda. In questa tesi magistrale si vuole analizzare l’importanza della comunicazione all’interno delle organizzazioni per stimolare l’engagement dei dipendenti e per raggiungere l’efficienza produttiva, soffermandosi sul ruolo della collaborazione. Sentirsi coinvolti rende i dipendenti consapevoli del proprio ruolo e parte attiva di un’azienda, questo genera un clima favorevole e senso di appartenenza e cura nei confronti dell’ambiente lavorativo e, di conseguenza, nasce la volontà di migliorare sé stessi e l’azienda. Per raggiungere questo scopo è necessaria una comunicazione efficace ed efficiente che permetta di trasmettere le informazioni nel modo ideale con il minimo sforzo. Effetti naturali di questa dinamica sono la condivisione delle conoscenze e la collaborazione all’interno dei team work. La chiarezza, la trasparenza, la veridicità e la coerenza sono elementi da tenere in considerazione durante un processo comunicativo. In un’organizzazione, così come nella vita di tutti i giorni, “non si può «non comunicare»”, ma per farlo è essenziale sapere come comunicare e cosa trasmettere.

Comunicazione interna. Engagement degli stakeholder ed efficienza produttiva.

GIORDANO, AGNESE
2022/2023

Abstract

Communication is present in our lives daily, every day we interact with friends, family members, and strangers, we read directions, documents, and news, we listen to television news, music, and sounds. We realize how fundamental, but sometimes also challenging and complex, it is to understand the signals we receive or, conversely, to convey our thoughts within our personal circle. This dynamic is amplified in an organizational context: individuals with different roles, personalities, cultures, and experiences all work towards a single purpose, and the relationships between them and with the company are necessary for achieving objectives. Effective communication plays a crucial role in the success of a company. In this master's thesis, we aim to analyse the importance of communication within organizations to stimulate employee engagement and achieve productive efficiency, with a focus on the role of collaboration. Feeling involved makes employees aware of their role and an active part of a company. This generates a favourable climate and a sense of belonging and care for the working environment, and as a result, a desire to improve themselves and the company. To achieve this, effective and efficient communication is required to transmit information in the ideal way with minimum effort. Natural effects of this dynamic are knowledge sharing and collaboration within teamwork. Clarity, transparency, truthfulness, and consistency are elements to be considered during the communication process. In an organization, as in everyday life, “you cannot «not communicate»”, but to do so effectively, it is essential to know how to communicate and what to convey.
2022
Internal communication. Stakeholder engagement and production efficiency.
La comunicazione è presente nelle nostre vite quotidianamente, ogni giorno ci relazioniamo con amici, familiari e sconosciuti, leggiamo indicazioni, documenti e notizie, ascoltiamo telegiornali, musica e suoni. Ci rendiamo conto di quanto sia fondamentale, ma a volte anche faticoso e complesso, comprendere i segnali che si ricevono o, al contrario, trasmettere i nostri pensieri all’interno della propria cerchia personale. Questa dinamica si amplifica in un contesto organizzativo: individui con differenti ruoli, personalità, culture ed esperienze lavorano tutte per un unico scopo e le relazioni tra loro e con l’azienda risultano necessarie per il raggiungimento degli obiettivi. Una comunicazione efficace ricopre un ruolo essenziale per il successo di un’azienda. In questa tesi magistrale si vuole analizzare l’importanza della comunicazione all’interno delle organizzazioni per stimolare l’engagement dei dipendenti e per raggiungere l’efficienza produttiva, soffermandosi sul ruolo della collaborazione. Sentirsi coinvolti rende i dipendenti consapevoli del proprio ruolo e parte attiva di un’azienda, questo genera un clima favorevole e senso di appartenenza e cura nei confronti dell’ambiente lavorativo e, di conseguenza, nasce la volontà di migliorare sé stessi e l’azienda. Per raggiungere questo scopo è necessaria una comunicazione efficace ed efficiente che permetta di trasmettere le informazioni nel modo ideale con il minimo sforzo. Effetti naturali di questa dinamica sono la condivisione delle conoscenze e la collaborazione all’interno dei team work. La chiarezza, la trasparenza, la veridicità e la coerenza sono elementi da tenere in considerazione durante un processo comunicativo. In un’organizzazione, così come nella vita di tutti i giorni, “non si può «non comunicare»”, ma per farlo è essenziale sapere come comunicare e cosa trasmettere.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3762