Una Junior Enterprise (JE) è un'organizzazione civile senza scopo di lucro, formata e gestita esclusivamente da studenti universitari di primo e secondo livello. Le JEs forniscono servizi per aziende, istituzioni e società, sotto la guida di qualificati professionisti esterni, con l'obiettivo di consolidare e potenziare le conoscenze e le competenze dei loro membri. Queste associazioni contribuiscono a sviluppare le competenze imprenditoriali e manageriali degli studenti, nonché il loro senso di auto-efficacia, le capacità di innovazione e di collaborazione, contribuendo a migliorare la loro occupabilità. Lo studio ha indagato le differenze nelle caratteristiche personali e negli orientamenti individuali tra studenti universitari coinvolti in Junior Enterprises (JEs) e studenti che non ne hanno mai fatto parte. I Junior Entrepreneurs hanno mostrato livelli superiori di competenze sociali, cooperazione, orientamento al futuro, flessibilità e apertura al cambiamento, orientamento alla pianificazione e orientamento all’apprendimento rispetto ai loro coetanei senza esperienza. La durata dell'esperienza nelle JEs non influisce direttamente sugli orientamenti alla pianificazione o al futuro, suggerendo che altri aspetti dell'esperienza nelle JEs possano essere più determinanti. Non è stata trovata una correlazione significativa tra i livelli di engagement e l'orientamento al futuro nei Junior Entrepreneurs, indicando che la predisposizione a stabilire e perseguire obiettivi elevati può influenzare la propensione a proiettarsi verso il futuro professionale in modo diverso tra i due gruppi di studenti. I risultati di questo studio ampliano la comprensione dell'impatto delle Junior Enterprises sullo sviluppo professionale e personale degli studenti. Questi risultati aprono nuove prospettive per la ricerca futura e per le politiche di istruzione superiore, evidenziando come le esperienze nelle JEs possano arricchire significativamente il profilo professionale degli studenti e migliorare la loro occupabilità.

STUDENTI UNIVERSITARI E JUNIOR ENTERPRENEURS: ANALISI COMPARATIVA DI PERSONALITÀ E ORIENTAMENTI INDIVIDUALI PER L’OCCUPABILITÀ GIOVANILE

DE FELICE, DANIELE
2022/2023

Abstract

Una Junior Enterprise (JE) è un'organizzazione civile senza scopo di lucro, formata e gestita esclusivamente da studenti universitari di primo e secondo livello. Le JEs forniscono servizi per aziende, istituzioni e società, sotto la guida di qualificati professionisti esterni, con l'obiettivo di consolidare e potenziare le conoscenze e le competenze dei loro membri. Queste associazioni contribuiscono a sviluppare le competenze imprenditoriali e manageriali degli studenti, nonché il loro senso di auto-efficacia, le capacità di innovazione e di collaborazione, contribuendo a migliorare la loro occupabilità. Lo studio ha indagato le differenze nelle caratteristiche personali e negli orientamenti individuali tra studenti universitari coinvolti in Junior Enterprises (JEs) e studenti che non ne hanno mai fatto parte. I Junior Entrepreneurs hanno mostrato livelli superiori di competenze sociali, cooperazione, orientamento al futuro, flessibilità e apertura al cambiamento, orientamento alla pianificazione e orientamento all’apprendimento rispetto ai loro coetanei senza esperienza. La durata dell'esperienza nelle JEs non influisce direttamente sugli orientamenti alla pianificazione o al futuro, suggerendo che altri aspetti dell'esperienza nelle JEs possano essere più determinanti. Non è stata trovata una correlazione significativa tra i livelli di engagement e l'orientamento al futuro nei Junior Entrepreneurs, indicando che la predisposizione a stabilire e perseguire obiettivi elevati può influenzare la propensione a proiettarsi verso il futuro professionale in modo diverso tra i due gruppi di studenti. I risultati di questo studio ampliano la comprensione dell'impatto delle Junior Enterprises sullo sviluppo professionale e personale degli studenti. Questi risultati aprono nuove prospettive per la ricerca futura e per le politiche di istruzione superiore, evidenziando come le esperienze nelle JEs possano arricchire significativamente il profilo professionale degli studenti e migliorare la loro occupabilità.
2022
UNIVERSITY STUDENTS AND JUNIOR ENTERPRENEURS: COMPARATIVE ANALYSIS OF PERSONALITY AND INDIVIDUAL ORIENTATIONS FOR YOUTH EMPLOYABILITY
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/3857