Sfoglia
Gestione dell'Ipotiroidismo in gravidanza: approcci diagnostici e terapeutici per la salute materno-fetale
2023/2024 PINTO, ARIANNA
Raggi UV e protezione solare: studio e analisi dei cosmetici solari tra normative vigenti e comportamenti del consumatore
2023/2024 MANASSERO, ANNA
Nanocarrier Liposomiali in Elettrochemioterapia: una nuova strategia per l'ottimizzazione del trattamento
2023/2024 VALENTINO, SARA
Abuso di N-butilbromuro-scopolamina per via inalatoria. Studio della casistica del Centro Antiveleni di Pavia.
2023/2024 CARTA, MARTINA
"SINDROME DELL'OVAIO POLICISTICO (PCOS): TERAPE RICONOSCIUTE AD OGGI NEL CONTROLLO DELLA SINTOMATOLOGIA & GLI EFFETTI DEL COVID-19 SULLA PATOLOGIA"
2023/2024 FARINA, FEDERICA
Applicazione delle nanoparticelle in supporto alla terapia contro l'epatite B
2023/2024 ZHENG, CHIARA
Studio della citochina eNampt come potenziale target terapeutico nella gastrite atrofica autoimmune
2023/2024 ALLKANJARI, CLAUDIA
Combinazione delle tecniche SEC, NMR e LC-MS per lo studio delle peculiarità strutturali del pentosano polisolfato, principio attivo dell’Elmiron®.
2023/2024 SPERTI, EDOARDO
Convalida del Kit diagnostico SomaKit TOC NMP per la rilevazione dei tumori neuroendocrini : procedure, analisi e risultati
2023/2024 CAPRARA, ANGELA
Sviluppo e validazione di un metodo GC-MS/MS per il dosaggio dei metaboliti urinari del cumene: monitoraggio dell'esposizione professionale
2023/2024 BALESTRA, MATTEO
Progettazione e sviluppo di nanofibre rivestite per la prevenzione ed il trattamento di malattie sessualmente trasmissibili
2023/2024 MELATI, ALESSANDRA
Terapia genica per la cura della sordità neurosensoriale DFNB9
2023/2024 CACCIOPPOLA, RAFFAELLA
Melaleuca alternifolia: indagine sulle proprietà e le applicazioni di una pianta straordinaria
2023/2024 MAODDI, MARIA LUISA
COMPLESSI METALLICI ETERO DINUCLEARI DI LEGANTI BISMACROCICLICI AZOTATI
2023/2024 BELLONI, GIULIA
Sviluppo di metodi per la caratterizzazione delle proprietà superficiali di vial per iniettabili
2023/2024 SCAGLIONE, EDOARDO
Caratterizzazione chimico-fisica di nanotubi di halloysite funzionalizzati per la veicolazione del Resveratrolo
2023/2024 CAZZANIGA, GIULIA
Confronto tra diversi approcci dietetici ed eventuale necessità di integrazione alimentare
2023/2024 FRIGERIO, CHIARA
Isotretinoina: efficacia, sicurezza e nuove opportunità terapeutiche nel trattamento dell'acne
2023/2024 GAZO, ELISABETTA
TRATTAMENTI DELL' IPERCOLESTEROLEMIA
2023/2024 BOZZUTO, MARTINA
MONITORAGGIO NEL TEMPO DEL CONTENUTO DI CAROTENOIDI IN CAMPIONI DI PEPERONE MEDIANTE RP-HPLC-DAD
2023/2024 MERLOTTI, MATTIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- GIURISPRUDENZA [01400]2346
- FARMACIA [07400]1601
- MEDICINA E CHIRURGIA [04400]1601
- INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA [06...750
- MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA I...747
- CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICH...587
- FARMACIA [07403]164
- ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA [...154
- CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICH...66
- CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI...5
Anno
- 2020 - 20242371
- 2010 - 20195452
- 2008 - 2009199
Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO2418
- DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA2346
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA ...1601
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE...750
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE747
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICO-C...154
- DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BEN...5
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO1
Accesso al fulltext
- no fulltext7751
- open169
- reserved83
- embargoed19