This study aims to investigate the effects of the pandemic caused by Covid-19 on the Career Management Skills of students in their third year of secondary school, through the analysis of individual vocational profiles that emerged from the administation of the Con.D.Or. questionnaire. Following the government restrictions due to Covid-19, the Con.D.Or. project, a program that helps students to choose a secondary school, has been adapted to an online version, involving 10 schools in Lombardy. The vocational project includes the administration of the Con.D.Or. questionnaire with the intent of exploring the Career Management Skills of each student. The individual vocational profiles of 829 students who participated in the Con.D.Or. project in the school year 2020-21 were compared with 1081 profiles of students who participated to the project during the years before the pandemic. The results show that students who participated in the project in the a.s.2020-21, have significantly lower scores regarding the dimensions of intrinsic motivation to study, the dimension of attention and concentration, and the ability to use coping strategies, also regarding the perception of change and finally the satisfaction in the friendship context.  

Il presente studio si propone di indagare quali sono stati gli effetti della pandemia causata dal Covid-19, sulle competenze orientative degli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, attraverso l’analisi dei profili individuali di orientamento emersi dalla somministrazione del questionario Con.D.Or. A seguito delle restrizioni governative dovute al Covid-19, il progetto Con.D.Or., un percorso d’accompagnamento alla scelta della scuola secondaria di primo grado, è stato riadattato in modalità online, coinvolgendo 10 scuole del territorio lombardo. Il progetto di orientamento prevede la somministrazione del questionario Con.D.Or. con l’intento di esplorare le competenze orientative di ciascuno studente. Sono stati confrontati i profili individuali di orientamento di 829 studenti che hanno partecipato al progetto Con.D.Or. nell’a.s. 2020-21, con 1081 profili di studenti che hanno partecipato al progetto negli anni precedenti alla pandemia. Dai risultati è emerso che gli studenti che hanno partecipato al progetto nell’a.s.2020-21, hanno punteggi significativamente più bassi nelle dimensioni della motivazione interna allo studio, nella dimensione dell’attenzione e concentrazione, nella capacità di utilizzare strategie di coping, nella percezione del cambiamento ed infine nella soddisfazione nel contesto amicale.

ORIENTAMENTO AI TEMPI DEL COVID-19: UN’ANALISI SUI PROFILI INDIVIDUALI DI ORIENTAMENTO ATTRAVERSO IL QUESTIONARIO Con.D.Or.

MICCOLI, MARIA
2019/2020

Abstract

This study aims to investigate the effects of the pandemic caused by Covid-19 on the Career Management Skills of students in their third year of secondary school, through the analysis of individual vocational profiles that emerged from the administation of the Con.D.Or. questionnaire. Following the government restrictions due to Covid-19, the Con.D.Or. project, a program that helps students to choose a secondary school, has been adapted to an online version, involving 10 schools in Lombardy. The vocational project includes the administration of the Con.D.Or. questionnaire with the intent of exploring the Career Management Skills of each student. The individual vocational profiles of 829 students who participated in the Con.D.Or. project in the school year 2020-21 were compared with 1081 profiles of students who participated to the project during the years before the pandemic. The results show that students who participated in the project in the a.s.2020-21, have significantly lower scores regarding the dimensions of intrinsic motivation to study, the dimension of attention and concentration, and the ability to use coping strategies, also regarding the perception of change and finally the satisfaction in the friendship context.  
2019
GUIDANCE AND COVID-19: ANALYSIS OF INDIVIDUAL VOCATIONAL PROFILES THROUGH THE CON.D.Or. QUESTIONNAIRE.
Il presente studio si propone di indagare quali sono stati gli effetti della pandemia causata dal Covid-19, sulle competenze orientative degli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, attraverso l’analisi dei profili individuali di orientamento emersi dalla somministrazione del questionario Con.D.Or. A seguito delle restrizioni governative dovute al Covid-19, il progetto Con.D.Or., un percorso d’accompagnamento alla scelta della scuola secondaria di primo grado, è stato riadattato in modalità online, coinvolgendo 10 scuole del territorio lombardo. Il progetto di orientamento prevede la somministrazione del questionario Con.D.Or. con l’intento di esplorare le competenze orientative di ciascuno studente. Sono stati confrontati i profili individuali di orientamento di 829 studenti che hanno partecipato al progetto Con.D.Or. nell’a.s. 2020-21, con 1081 profili di studenti che hanno partecipato al progetto negli anni precedenti alla pandemia. Dai risultati è emerso che gli studenti che hanno partecipato al progetto nell’a.s.2020-21, hanno punteggi significativamente più bassi nelle dimensioni della motivazione interna allo studio, nella dimensione dell’attenzione e concentrazione, nella capacità di utilizzare strategie di coping, nella percezione del cambiamento ed infine nella soddisfazione nel contesto amicale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/514