This thesis reconstructs the role of the communication policy of the European Central Bank. The reconstruction considers, from a diachronic point of view, the contribution of communication in ordinary times and also the role that it has played within the financial and economic crisis that has involved many EU Member States since 2007-2008. In this regard, part of the current elaborate is dedicated to the Outright Monetary Transactions, the related court case and to the relationship between the project and the theme of communication. As a close relationship emerged during the analysis between the independence and the communication of the ECB, an overview has been conducted on the relation and the compatibility of this independence with the democratic legitimacy of the Central Bank.

Nella presente tesi di laurea si ricostruisce il ruolo svolto dalla politica di comunicazione della Banca centrale europea. La ricostruzione considera sia l’apporto della comunicazione in tempi ordinari, e dunque anche in una prospettiva diacronica, sia il ruolo da essa svolto nell’ambito della crisi finanziaria ed economica che ha coinvolto molti Stati membri dell’Unione europea a partire dal 2007-2008. Relativamente alle contingenze connesse alla crisi, parte dell’elaborato è dedicata all’analisi degli interventi adottati dalla BCE per fronteggiarla; in questo senso, uno spazio particolare è riservato alle operazioni definitive monetarie, alla vicenda giudiziaria che le ha coinvolte e alla connessione di questo intervento con il tema della comunicazione. Essendo emersa nell’arco dell’analisi una stretta relazione tra indipendenza e comunicazione delle banche centrali in generale e della BCE in particolare, si è condotto infine un esame del rapporto e della compatibilità di tale indipendenza con la legittimità democratica della Banca centrale europea.

La comunicazione della Banca centrale europea tra azioni ordinarie, interventi anticrisi e legittimità democratica

FUSARO, PARIDE
2014/2015

Abstract

This thesis reconstructs the role of the communication policy of the European Central Bank. The reconstruction considers, from a diachronic point of view, the contribution of communication in ordinary times and also the role that it has played within the financial and economic crisis that has involved many EU Member States since 2007-2008. In this regard, part of the current elaborate is dedicated to the Outright Monetary Transactions, the related court case and to the relationship between the project and the theme of communication. As a close relationship emerged during the analysis between the independence and the communication of the ECB, an overview has been conducted on the relation and the compatibility of this independence with the democratic legitimacy of the Central Bank.
2014
The European Central Bank’s Communication between Ordinary Actions, Anti-crisis Measures and Democratic Legitimacy
Nella presente tesi di laurea si ricostruisce il ruolo svolto dalla politica di comunicazione della Banca centrale europea. La ricostruzione considera sia l’apporto della comunicazione in tempi ordinari, e dunque anche in una prospettiva diacronica, sia il ruolo da essa svolto nell’ambito della crisi finanziaria ed economica che ha coinvolto molti Stati membri dell’Unione europea a partire dal 2007-2008. Relativamente alle contingenze connesse alla crisi, parte dell’elaborato è dedicata all’analisi degli interventi adottati dalla BCE per fronteggiarla; in questo senso, uno spazio particolare è riservato alle operazioni definitive monetarie, alla vicenda giudiziaria che le ha coinvolte e alla connessione di questo intervento con il tema della comunicazione. Essendo emersa nell’arco dell’analisi una stretta relazione tra indipendenza e comunicazione delle banche centrali in generale e della BCE in particolare, si è condotto infine un esame del rapporto e della compatibilità di tale indipendenza con la legittimità democratica della Banca centrale europea.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/5940