Individuando entro la globalità delle manifestazioni in immagini e parole dello spirito buzzatiano le tematiche più frequentate, si propone di descriverne le epifanie iconiche, dedicando speciale riguardo a Poema a fumetti1 e Miracoli di Val Morel2, le due opere che, proprio perché senili, suggellano e ripercorrono la tentacolarità dello scandaglio interiore e umano praticato con cannibale perizia da Dino Buzzati.
«Le turrite nubi dell'eternità». Miti e ossessioni dell'immaginario buzzatiano
VACCHELLI, CARLOTTA
2014/2015
Abstract
Individuando entro la globalità delle manifestazioni in immagini e parole dello spirito buzzatiano le tematiche più frequentate, si propone di descriverne le epifanie iconiche, dedicando speciale riguardo a Poema a fumetti1 e Miracoli di Val Morel2, le due opere che, proprio perché senili, suggellano e ripercorrono la tentacolarità dello scandaglio interiore e umano praticato con cannibale perizia da Dino Buzzati.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14239/6975