The following thesis is divided into two parts: first, the theoretical framework of issues related to aging, active aging, ToM, cognitive abilities and social activities of the elderly. The second, concerning the development of a study on the type of association that exists between leisure activities, specifically that of the bowls and cards, socialization and cognitive aspects of ToM elderly; the relationship between the socio-cognitive function and the activity taken into account and what are the variables that best define this relationship and leisure activities, including the variables that best predict the ToM skills and socialization

La seguente tesi si sviluppa in due parti: la prima, di inquadramento teorico di tematiche inerenti l’invecchiamento, l’invecchiamento attivo, la ToM, le abilità cognitive e le attività sociali di soggetti anziani. La seconda, inerente lo sviluppo di uno studio riguardante il tipo di associazione che esiste tra le attività del tempo libero, nello specifico quella del gioco delle bocce e delle carte, la socializzazione e gli aspetti cognitivi legati alla ToM di soggetti anziani; la relazione tra la funzionalità socio-cognitiva e l’attività presa in considerazione e quali sono le variabili che meglio definiscono tale relazione e le attività del tempo libero, tra le variabili considerate, che meglio predicono le abilità ToM e di socializzazione.

RELAZIONE TRA TEORIA DELLA MENTE, ABILITA’ COGNITIVE E ATTIVITA’ SOCIALI: UNO STUDIO CON ANZIANI

ARCIDIACONE, ANGELA
2014/2015

Abstract

The following thesis is divided into two parts: first, the theoretical framework of issues related to aging, active aging, ToM, cognitive abilities and social activities of the elderly. The second, concerning the development of a study on the type of association that exists between leisure activities, specifically that of the bowls and cards, socialization and cognitive aspects of ToM elderly; the relationship between the socio-cognitive function and the activity taken into account and what are the variables that best define this relationship and leisure activities, including the variables that best predict the ToM skills and socialization
2014
RELATIONSHIP BETWEEN THEORY OF MIND, COGNITIVE ABILITIES AND SOCIAL ACTIVITY: A STUDY WITH ELDERLY
La seguente tesi si sviluppa in due parti: la prima, di inquadramento teorico di tematiche inerenti l’invecchiamento, l’invecchiamento attivo, la ToM, le abilità cognitive e le attività sociali di soggetti anziani. La seconda, inerente lo sviluppo di uno studio riguardante il tipo di associazione che esiste tra le attività del tempo libero, nello specifico quella del gioco delle bocce e delle carte, la socializzazione e gli aspetti cognitivi legati alla ToM di soggetti anziani; la relazione tra la funzionalità socio-cognitiva e l’attività presa in considerazione e quali sono le variabili che meglio definiscono tale relazione e le attività del tempo libero, tra le variabili considerate, che meglio predicono le abilità ToM e di socializzazione.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/7047