The rapid globalization of world economy has resulted the increasing of global mobility and flexibility of business activities, increasing the interest on the expatriate. Considering the diversity of the current expatriate profile, this research wants to investigate the work-family conflict among international workers and its association with cross-cultural adjustment, work performance and work satisfaction, in a sample of employees of the Oil &Gas industry. We have also investigated the family and the organizational support and their associations with three dimensions cited before, cross-cultural adjustment, work performance and satisfaction. Our data have only partially confirmed our hypotheses. Significant associations have been found between work-family conflict and cross-cultural adjustment and between work-family interface and work performance. Family support has resulted been associated with cross-cultural adjustment and work performance, while the organizational one has been linked with work satisfaction and personal feelings of work-family support. These results have important implications for both international human resource management and future research.

La rapida globalizzazione dell’economia mondiale ha prodotto un aumento della flessibilità e della mobilità internazionali ponendo, al centro dell’interesse internazionale, la figura dell’espatriato. Considerata l’estrema varietà degli individui assegnati ad incarichi internazionali, tale ricerca si propone di analizzare l’interazione vita lavorativa-vita privata e i legami che essa ha con l’adattamento cross-culturale, la prestazione e la soddisfazione lavorativa, in un campione di lavoratori del settore petrolchimico. Accanto al conflitto, sono state studiate anche le percezioni di supporto, lavorativo e familiare, dei collaboratori e le loro relazioni con i tre costrutti precedentemente nominati. I nostri dati hanno confermato solo in parte le nostre ipotesi. Sono state trovate associazioni significative tra le percezioni di conflitto e i livelli di adattamento cross-culturale e tra l’interazione lavoro-famiglia e la prestazione lavorativa. Il supporto familiare è risultato essere associato con l’adattamento e la prestazione degli espatriati, mentre quello organizzato è risultato essere connesso con i sentimenti di soddisfazione e le personali percezioni di conflittualità lavoro-famiglia. Questi risultati hanno implicazioni importanti sia per la gestione delle risorse umane internazionali, sia per lo sviluppo di possibili ricerche future.

Vita lavorativa e vita privata: due realtà incompatibili? Studio degli effetti dell’interazione lavoro-famiglia sull’adattamento cross-culturale, sulla prestazione e sulla soddisfazione lavorativa in un campione di lavoratori espatriati del settore petrolchimico.

UGGERI, GIULIA
2016/2017

Abstract

The rapid globalization of world economy has resulted the increasing of global mobility and flexibility of business activities, increasing the interest on the expatriate. Considering the diversity of the current expatriate profile, this research wants to investigate the work-family conflict among international workers and its association with cross-cultural adjustment, work performance and work satisfaction, in a sample of employees of the Oil &Gas industry. We have also investigated the family and the organizational support and their associations with three dimensions cited before, cross-cultural adjustment, work performance and satisfaction. Our data have only partially confirmed our hypotheses. Significant associations have been found between work-family conflict and cross-cultural adjustment and between work-family interface and work performance. Family support has resulted been associated with cross-cultural adjustment and work performance, while the organizational one has been linked with work satisfaction and personal feelings of work-family support. These results have important implications for both international human resource management and future research.
2016
Are the realities of private and working life incompatible? The study of the work-family interference on cross-cultural adjustment, performance and work satisfaction in a sample of expatriates from the Oil & Gas Industry.
La rapida globalizzazione dell’economia mondiale ha prodotto un aumento della flessibilità e della mobilità internazionali ponendo, al centro dell’interesse internazionale, la figura dell’espatriato. Considerata l’estrema varietà degli individui assegnati ad incarichi internazionali, tale ricerca si propone di analizzare l’interazione vita lavorativa-vita privata e i legami che essa ha con l’adattamento cross-culturale, la prestazione e la soddisfazione lavorativa, in un campione di lavoratori del settore petrolchimico. Accanto al conflitto, sono state studiate anche le percezioni di supporto, lavorativo e familiare, dei collaboratori e le loro relazioni con i tre costrutti precedentemente nominati. I nostri dati hanno confermato solo in parte le nostre ipotesi. Sono state trovate associazioni significative tra le percezioni di conflitto e i livelli di adattamento cross-culturale e tra l’interazione lavoro-famiglia e la prestazione lavorativa. Il supporto familiare è risultato essere associato con l’adattamento e la prestazione degli espatriati, mentre quello organizzato è risultato essere connesso con i sentimenti di soddisfazione e le personali percezioni di conflittualità lavoro-famiglia. Questi risultati hanno implicazioni importanti sia per la gestione delle risorse umane internazionali, sia per lo sviluppo di possibili ricerche future.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/7255