La tesi è incentrata su un’analisi comparativa tra il modello di tutela delle Indicazioni Geografiche (IG) Statunitense e quello Europeo. Il lavoro è diviso in tre parti: la prima illustra il quadro generale delle IG a livello internazionale con particolare attenzione all’ Accordo sugli Aspetti Commerciali dei Diritti di Proprietà Intellettuale (TRIPS); la seconda tratta dapprima del modello di tutela Europeo, poi di quello Statunitense e infine propone una comparazione tra i due; mentre la terza, dopo aver presentato a grandi linee il Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP) in corso di negoziazione tra gli USA e l’UE, si concentra sul dibattito concernente le Indicazioni Geografiche all’interno del Trattato e sulle difficoltà create dalle divergenze normative delle due controparti.
THE PROTECTION OF EUROPEAN GEOGRAPHICAL INDICATIONS IN THE UNITED STATES OF AMERICA: LEGISLATIVE FRAMEWORK AND KEY ISSUES FACING A POSSIBLE FREE TRADE AGREEMENT
FRANZONE, SARA
2015/2016
Abstract
La tesi è incentrata su un’analisi comparativa tra il modello di tutela delle Indicazioni Geografiche (IG) Statunitense e quello Europeo. Il lavoro è diviso in tre parti: la prima illustra il quadro generale delle IG a livello internazionale con particolare attenzione all’ Accordo sugli Aspetti Commerciali dei Diritti di Proprietà Intellettuale (TRIPS); la seconda tratta dapprima del modello di tutela Europeo, poi di quello Statunitense e infine propone una comparazione tra i due; mentre la terza, dopo aver presentato a grandi linee il Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP) in corso di negoziazione tra gli USA e l’UE, si concentra sul dibattito concernente le Indicazioni Geografiche all’interno del Trattato e sulle difficoltà create dalle divergenze normative delle due controparti.È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/9055