This work focuses on the relationships between these fields. We will use Watzlawick's theories, the history of mathematical thought and an eco-cognitive perspective to redifine mathematics itself.
Questo lavoro si concentra sulle relazioni tra questi due campi. Useremo le teorie di Watzlawick, la storia del pensiero matematico e una prospettiva eco-cognitiva per ridefinire la matematica stessa
The Relationships between Mathematics and the Theory of Communication: a Pragmatical Framework
MATSUKURA, MARIO
2014/2015
Abstract
This work focuses on the relationships between these fields. We will use Watzlawick's theories, the history of mathematical thought and an eco-cognitive perspective to redifine mathematics itself.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14239/9181