Sfoglia per Correlatore
“A tu per tu: il ruolo delle abilità socio-cognitive nell’esperienza delle conversazioni”
2021/2022 SOFFIENTINI, SIMONA
Abilità cognitive, disposizione prosociale e Teoria della Mente in giovani e anziani truffati: uno studio esplorativo
2021/2022 COLOMBI, MISIA
Altruismo e invecchiamento: quali fattori spiegano una maggior prosocialità nell'anziano?
2021/2022 BIANI, ASYA
Analisi dei predittori dei benefici di un training di memoria per anziani
2016/2017 DE LUCA, GIULIA
Benefici ed effetti di generalizzazione a compiti naturalistici di un training di memoria per anziani
2016/2017 SCACIGA, LINDA
Come ridurre l'inganno nelle truffe all'anziano? Efficacia e fattori predittivi dell'intervento “Pensiamoci bene”
2023/2024 GABRIELI, LIDIA
Credenze personali e generali su memoria e processi decisionali nell'invecchiamento
2020/2021 NUCERA, ANNALISA
Credenze personali e generali sulla memoria e sui processi decisionali: giovani e anziani a confronto.
2020/2021 FABIO, MARTINA
Differenze di età nella percezione del rischio durante l'emergenza COVID-19: il ruolo della salute percepita, dell'esperienza soggettiva e dei fattori emotivi nella popolazione dai 18 ai 90 anni.
2019/2020 PICCHI, FEDERICA
Differenze di età nella reazione affettiva in seguito all’esperienza di successo e fallimento.
2015/2016 GALLESE, SAMANTHA
Differenze di età nella reciprocità e il ruolo della teoria della mente.
2022/2023 DE SANTIS, SAMANTA
Esperienze inaspettate: uno studio online sul ruolo della curiosità sociale nelle conversazioni tra sconosciuti.
2022/2023 GREGUORI, MATILDA
Generosity and aging: The role of prosociality and altruism in older adults
2021/2022 LAMACCHIA, RUGGIERO
Gli anziani sono più disposti a donare il loro tempo o i soldi? Uno studio sulla prosocialità nell’invecchiamento.
2021/2022 STABILE, GIULIA
GLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI RIVOLTI AI CAREGIVERS E ALLE PERSONE CON DEMENZA. UN’ESPERIENZA SUL CAMPO: IL MODELLO DELLO STAR-C.
2021/2022 ARESU, MARCO
Il comportamento reciproco nell'invecchiamento: differenze di età e legame con i processi cognitivi
2022/2023 MELAIU, ELISA
Il decision making nell’invecchiamento: Differenze di età e fattori che lo influenzano
2015/2016 LATTUADA, CHIARA GINA
Il fenomeno delle truffe nella popolazione anziana: uno studio pilota per la prevenzione
2023/2024 LUONGO, ARIANNA
IL MENTAL TRAINING NELLO SPORT: L’IMPORTANZA DELLA CAPACITÀ DI IMAGERY
2021/2022 FIINI, GABRIELE
Il ruolo dell’esperto in supporto tra pari in salute mentale Un’esperienza formativa italiana
2019/2020 SARLO, ROBERTA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile