Sfoglia per Corso
Cacao: tradizione e nuove prospettive
2017/2018 SCARAMUZZA, LAURA
Caenorhabditis elegans: un organismo modello per lo studio di amiloidosi sistemiche
2019/2020 LIONELLO, FERDINANDO CARMELO PIO
Caenorhabditis elegans: un utile strumento per lo studio della malattia di Alzheimer e di molecole di interesse farmacologico
2016/2017 MOCCHI, MICHELA
Caffeina: nuove prospettive terapeutiche
2014/2015 NARDELLA, LISA
Calendario vaccinale per la vita: nuovo piano nazionale prevenzione vaccini
2016/2017 DE FLAVIIS, GIULIA
Campagna vaccinale SARS-COV2: la somministrazione in sicurezza del vaccino in farmacia.
2021/2022 MONTIN, MARCO
Cancro al pancreas: possibile ruolo dei batteri nell'insorgenza e nello sviluppo del cancro
2020/2021 SPOTO, GIULIA
Cancro al seno e nutraceutici
2014/2015 RIZZO, SELIA
Cancro alla prostata: meccanismi d'azione dei farmaci ed effetti collaterali
2020/2021 CAGNA, MARTA
Cancro del colon retto: aspetti clinici, alimentazione e farmacoterapia.
2014/2015 IBRO, RIGELSA
"Cannabinoidi nella funzione gastrointestinale in salute e in malattia"
2016/2017 GALLARATI, GRETA
Cannabis terapeutica: metodi di preparazione e analisi (studio di letteratura svolto in collaborazione con l'Ospedale Civile SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria)
2019/2020 ANASTASI, DANIELE
Capparis spinosa, dagli usi tradizionali alle moderne prospettive
2022/2023 PALAZZOTTO, CARLOTTA
Capsicum annuum L.: composizione e attività farmacologica
2014/2015 CRIACO, CATERINA
Capsule di biopolimeri per il “delivery” di componenti polari isolati dal miele di Manuka nel trattamento di ulcere cutanee.
2014/2015 MENTORI, IRENE
CAR-T: Le nuove frontiere dell'immunoterapia
2019/2020 MUSETTI, ANGELA SELENE
CAR-T: una terapia rivoluzionaria per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta a cellule B
2019/2020 AGOSTI, GIULIA
Caratteristiche botaniche, chimiche, farmacologiche ed usi terapeutici delle orchidee
2014/2015 GANGEMI, MARIAFRANCESCA
caratteristiche e benefici degli integratori naturali nello sport e nella vita quotidiana
2016/2017 STANGANELLO, GIUSEPPE
Caratteristiche e Sicurezza del Trattamento antidotico per l'avvelenamento da morso di vipera: la casistica del Centro Antiveleni di Pavia
2021/2022 CARNEMOLLA, MARIKA GIULIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile