Our contemporary society, lives in a state of media saturation: the individuals are constantly connected to and continuously seeking out multi-channel experiences. Companies are increasingly relying on web marketing. Through it, they can tell their story and connect with their audiences to implement strategies that acquires lead and converts it into customers. Achieving a high level of engagement brings potential customers to purchasing actions towards companies. Using web marketing in the most appropriate way, has become essential to identify the necessary tools for each strategy. The questions you have to ask to yourself are simple: What are the objectives? What are the results you want to achieve? These assumptions are the starting points of my thesis. How many people have a website? How many intend to open one? How often does the creation of a website lead to the expected results? Nowadays, having a website connected to your business is fundamental, but having one is not enough to acquire more visibility and conversions, and the right position is essential. SEO (Searching Engine Optimization) is used for extracting criticalities throughout your pages and guarantees a better positioning and a greater traffic of users that often leads to the conversion of the user. This thesis analyzes the Geas Society’s website, an amateur artistic gymnastics association, in Sesto San Giovanni. The association's goal is to obtain more visibility and conversions from users; therefore it is necessary to intervene within the site using Google Analytics 4 and Google Search Console which are fundamentals to identify the criticalities of the pages in order to target the interventions with SEO tools. Once the analysing phase is completed, we will continue with the optimization of the site pages (on-page SEO) and the construction of external relationships through link building (off-page SEO). Furthermore, a careful and exhaustive mapping of the main keywords will be carried out, through tools and analysis of the main competitors. In conclusion, the primary audit phase will be compared to the concluding one after the SEO tools intervention, so that the initial hypothesis of how effective a good strategy can be for the positioning and optimization of a site is confirmed.

Nella società contemporanea, gli individui vivono in una condizione di saturazione mediatica: sono sempre connessi e ricercano continuamente esperienze multicanale. Le aziende tendono ad affidarsi sempre di più al web marketing; attraverso ad esso possono raccontarsi e avvicinarsi ai loro pubblici così da implementare strategie che portino ad acquisire lead e convertirli in clienti. Raggiungere un alto livello di coinvolgimento porta i potenziali clienti a svolgere delle azioni in termini di acquisto nei confronti delle aziende. È diventato fondamentale per ottenere risultati, utilizzare il web marketing nella maniera più appropriata individuando gli strumenti necessari per ogni strategia, ponendoci delle semplici domande: Che obiettivi abbiamo? Quali risultati vogliamo raggiungere? Questo assunto mi ha permesso di individuare la direzione della mia tesi, pormi delle domande per raggiungere gli obiettivi prefissati. Quante persone possiedono un sito web? Quanti hanno intenzione di aprirne uno? Quante volte però la sola creazione del sito non porta al risultato sperato? Oggigiorno possedere un sito web collegato alla propria attività è fondamentale, ma non basta solo possederlo per avere più visibilità e conversioni, è necessario che sia posizionato in maniera coerente. La SEO si occupa di scrutare le criticità all’interno delle pagine e garantisce un posizionamento migliore e un maggior traffico di utenti che porta spesso alla conversione dell’utente. L’elaborato andrà ad analizzare il sito della società Geas di Sesto San Giovanni; si tratta di un’associazione dilettantistica di ginnastica artistica. L’obiettivo dell’associazione è ottenere più visibilità e conversioni da parte degli utenti pertanto è necessario intervenire all’interno del sito avvalendosi di tools: Google Analytics 4 e Google Search Console. Grazie a questi due strumenti si potranno individuare le criticità delle pagine così da poter intervenire in maniera mirata con gli strumenti SEO. Una volta svolta la fase di analisi, si entrerà nel cuore dell’elaborato, attraverso l’ottimizzazione delle pagine del sito (SEO on page) e successivamente intervenendo nella costruzione di relazioni esterne attraverso la link building (SEO of page). Inoltre, verrà svolta un’attenta ed esaustiva mappatura delle principali parole chiave, attraverso tools e analisi dei principali competitors. Nella fase conclusiva verranno messi a paragone la fase di audit primaria e quella conclusiva dopo essere intervenuti con gli appositi strumenti SEO all’interno e all’esterno del sito, così da sostenere l’ipotesi iniziale di quanto una buona strategia sia efficace per il posizionamento ed ottimizzazione di un sito.

Seo e Web marketing per le piccole realtà: analisi e implementazione di una strategia per l'Associazione Geas

DEAGOSTINI, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

Our contemporary society, lives in a state of media saturation: the individuals are constantly connected to and continuously seeking out multi-channel experiences. Companies are increasingly relying on web marketing. Through it, they can tell their story and connect with their audiences to implement strategies that acquires lead and converts it into customers. Achieving a high level of engagement brings potential customers to purchasing actions towards companies. Using web marketing in the most appropriate way, has become essential to identify the necessary tools for each strategy. The questions you have to ask to yourself are simple: What are the objectives? What are the results you want to achieve? These assumptions are the starting points of my thesis. How many people have a website? How many intend to open one? How often does the creation of a website lead to the expected results? Nowadays, having a website connected to your business is fundamental, but having one is not enough to acquire more visibility and conversions, and the right position is essential. SEO (Searching Engine Optimization) is used for extracting criticalities throughout your pages and guarantees a better positioning and a greater traffic of users that often leads to the conversion of the user. This thesis analyzes the Geas Society’s website, an amateur artistic gymnastics association, in Sesto San Giovanni. The association's goal is to obtain more visibility and conversions from users; therefore it is necessary to intervene within the site using Google Analytics 4 and Google Search Console which are fundamentals to identify the criticalities of the pages in order to target the interventions with SEO tools. Once the analysing phase is completed, we will continue with the optimization of the site pages (on-page SEO) and the construction of external relationships through link building (off-page SEO). Furthermore, a careful and exhaustive mapping of the main keywords will be carried out, through tools and analysis of the main competitors. In conclusion, the primary audit phase will be compared to the concluding one after the SEO tools intervention, so that the initial hypothesis of how effective a good strategy can be for the positioning and optimization of a site is confirmed.
2023
Seo and Web Marketing and their Role on Small Companies: an Analysis and Implementation of Strategy for Geas Association
Nella società contemporanea, gli individui vivono in una condizione di saturazione mediatica: sono sempre connessi e ricercano continuamente esperienze multicanale. Le aziende tendono ad affidarsi sempre di più al web marketing; attraverso ad esso possono raccontarsi e avvicinarsi ai loro pubblici così da implementare strategie che portino ad acquisire lead e convertirli in clienti. Raggiungere un alto livello di coinvolgimento porta i potenziali clienti a svolgere delle azioni in termini di acquisto nei confronti delle aziende. È diventato fondamentale per ottenere risultati, utilizzare il web marketing nella maniera più appropriata individuando gli strumenti necessari per ogni strategia, ponendoci delle semplici domande: Che obiettivi abbiamo? Quali risultati vogliamo raggiungere? Questo assunto mi ha permesso di individuare la direzione della mia tesi, pormi delle domande per raggiungere gli obiettivi prefissati. Quante persone possiedono un sito web? Quanti hanno intenzione di aprirne uno? Quante volte però la sola creazione del sito non porta al risultato sperato? Oggigiorno possedere un sito web collegato alla propria attività è fondamentale, ma non basta solo possederlo per avere più visibilità e conversioni, è necessario che sia posizionato in maniera coerente. La SEO si occupa di scrutare le criticità all’interno delle pagine e garantisce un posizionamento migliore e un maggior traffico di utenti che porta spesso alla conversione dell’utente. L’elaborato andrà ad analizzare il sito della società Geas di Sesto San Giovanni; si tratta di un’associazione dilettantistica di ginnastica artistica. L’obiettivo dell’associazione è ottenere più visibilità e conversioni da parte degli utenti pertanto è necessario intervenire all’interno del sito avvalendosi di tools: Google Analytics 4 e Google Search Console. Grazie a questi due strumenti si potranno individuare le criticità delle pagine così da poter intervenire in maniera mirata con gli strumenti SEO. Una volta svolta la fase di analisi, si entrerà nel cuore dell’elaborato, attraverso l’ottimizzazione delle pagine del sito (SEO on page) e successivamente intervenendo nella costruzione di relazioni esterne attraverso la link building (SEO of page). Inoltre, verrà svolta un’attenta ed esaustiva mappatura delle principali parole chiave, attraverso tools e analisi dei principali competitors. Nella fase conclusiva verranno messi a paragone la fase di audit primaria e quella conclusiva dopo essere intervenuti con gli appositi strumenti SEO all’interno e all’esterno del sito, così da sostenere l’ipotesi iniziale di quanto una buona strategia sia efficace per il posizionamento ed ottimizzazione di un sito.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi-Francesca Deagostini-terminata-523373.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.76 MB
Formato Adobe PDF
3.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/27701