La tesi presenta l’evoluzione dell’opera La sposa bambina di Alfonso Gatto attraverso l’analisi della varianti macrostrutturali delle due edizioni del 1943 e del 1963 e della carte preparatorie, conservate al Centro Manoscritti, con un’attenzione agli altri testimoni legati alla storia redazionale dell’opera, in particolare La spiaggia dei poveri (1944). Attraverso lo studio delle varianti macrostrutturali, l’indagine intende mettere in luce, oltre alla scelte stilistiche, i percorsi tematici che ricorrono nell’opera, evidenziando i temi che rimangono costanti nelle due edizioni, così come le sfumature tematiche che emergono dal confronto delle due stampe.
La sposa bambina di Alfonso Gatto (1943,1963) nelle carte del Centro Manoscritti: varianti macrostrutturali e percorsi tematici
VEGEZZI, LINDA
2023/2024
Abstract
La tesi presenta l’evoluzione dell’opera La sposa bambina di Alfonso Gatto attraverso l’analisi della varianti macrostrutturali delle due edizioni del 1943 e del 1963 e della carte preparatorie, conservate al Centro Manoscritti, con un’attenzione agli altri testimoni legati alla storia redazionale dell’opera, in particolare La spiaggia dei poveri (1944). Attraverso lo studio delle varianti macrostrutturali, l’indagine intende mettere in luce, oltre alla scelte stilistiche, i percorsi tematici che ricorrono nell’opera, evidenziando i temi che rimangono costanti nelle due edizioni, così come le sfumature tematiche che emergono dal confronto delle due stampe.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VEGEZZI_TESILAUREAMAGISTRALE_.pdf
accesso aperto
Descrizione: Studio dell'opera La sposa bambina di Alfonso Gatto nelle carte preparatorie e nelle edizioni del 1943 e 1963, evidenziando le varianti macrostrutturali, i legami con l'opera La spiaggia dei poveri e i percorsi tematico-stilistici.
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.
https://hdl.handle.net/20.500.14239/28221