The thesis develops the theme of motherhood and the "female position" in Umberto Saba’s poetic and prose work. The chapters delve into the evolution of the complex relationship with the mother, analyzing the revaluation of the relationship with the maternal figure, the pacification of antinomies, the maternal legacy on other female figures and writing as a "creative-maternal phenomenon" through a Freudian and post-Freudian psychoanalytic perspective.

La tesi sviluppa il tema della maternità e della "posizione femminile" nell'opera poetica e prosastica di Umberto Saba. I capitoli approfondiscono l'evoluzione del complesso rapporto con la madre, analizzando la rivalutazione del rapporto con la figura materna, la pacificazione delle antinomie, l'eredità materna sulle altre figure femminili e la scrittura come "fenomeno di natura creativo-materna" mediante una prospettiva psicanalitica freudiana e post-freudiana.

Implicazioni ermeneutiche del «complesso materno» e della «posizione femminile» nell’opera di Umberto Saba

GALIMBERTI, ELISA
2023/2024

Abstract

The thesis develops the theme of motherhood and the "female position" in Umberto Saba’s poetic and prose work. The chapters delve into the evolution of the complex relationship with the mother, analyzing the revaluation of the relationship with the maternal figure, the pacification of antinomies, the maternal legacy on other female figures and writing as a "creative-maternal phenomenon" through a Freudian and post-Freudian psychoanalytic perspective.
2023
Hermeneutic implications of the “maternal complex” and the “female position” in Umberto Saba’s work
La tesi sviluppa il tema della maternità e della "posizione femminile" nell'opera poetica e prosastica di Umberto Saba. I capitoli approfondiscono l'evoluzione del complesso rapporto con la madre, analizzando la rivalutazione del rapporto con la figura materna, la pacificazione delle antinomie, l'eredità materna sulle altre figure femminili e la scrittura come "fenomeno di natura creativo-materna" mediante una prospettiva psicanalitica freudiana e post-freudiana.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GALIMBERTI - TESI DI LAUREA MAGISTRALE.pdf

accesso aperto

Descrizione: Studio dell'evoluzione del complesso rapporto con la madre nell'opera di Umberto Saba in un'ottica psicoanalitica post-freudiana con le implicazioni ermeneutiche relative al "complesso materno" e alla "posizione femminile" che ne conseguono
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/28227