This study proposes the presentation of TRUE: a new, innovative and unique reputational calculation tool in the national and international market. The TRUE project is owned by SEC Newgate and directed by Professor Flavio Antonio Ceravolo (Departement of Political and Social Sciences, University of Pavia) in collaboration with the Departement and Gruppo RES. Following an analysis with respect to the evolution of corporate reputation and the related calculation and monitoring tools, TRUE was introduced due to its uniqueness that obviated the problems of the analysis tools analysed, such as: Sentiment Analysis and Social Media Listening. Some of the project team members have been interviewed to give more insights on TRUE, explaining its origin and development. This gave us an even clearer picture of the tool itself, with the aim of explaining the unique selling point of the tool in the market.

Questo studio propone la presentazione di un nuovo strumento di calcolo reputazionale, innovativo e unico nel mercato nazionale e internazionale, si tratta di TRUE. TRUE è uno strumento la cui azienda proprietaria è SEC Newgate. Quest’ultima ha collaborato con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Gruppo RES, occupandosi dello sviluppo di TRUE. Il direttore scientifico del progetto è il Professor Flavio Antonio Ceravolo, proprio del Dipartimento sopracitato. A seguito di un’analisi rispetto l’evoluzione della corporate reputation e dei relativi strumenti di calcolo e monitoraggio, è stato introdotto TRUE per le sue unicità che ovviavano ai problemi degli strumenti di analisi analizzati, quali: Sentiment Analysis e Social Media Listening. Per arricchire le informazioni su TRUE, spiegandone nascita e sviluppi, sono anche stati intervistati alcuni dei componenti del team del progetto. Ciò ha permesso di avere un quadro ancora più chiaro dello strumento stesso, tutto con il fine ultimo di far comprendere perché rappresenti un unicuum nel mercato di riferimento.

L'evoluzione della corporate reputation. TRUE: un nuovo strumento per il calcolo reputazionale

CAVALIERI, IRENE
2022/2023

Abstract

This study proposes the presentation of TRUE: a new, innovative and unique reputational calculation tool in the national and international market. The TRUE project is owned by SEC Newgate and directed by Professor Flavio Antonio Ceravolo (Departement of Political and Social Sciences, University of Pavia) in collaboration with the Departement and Gruppo RES. Following an analysis with respect to the evolution of corporate reputation and the related calculation and monitoring tools, TRUE was introduced due to its uniqueness that obviated the problems of the analysis tools analysed, such as: Sentiment Analysis and Social Media Listening. Some of the project team members have been interviewed to give more insights on TRUE, explaining its origin and development. This gave us an even clearer picture of the tool itself, with the aim of explaining the unique selling point of the tool in the market.
2022
Corporate reputation evolution. TRUE: a new reputational calculation tool
Questo studio propone la presentazione di un nuovo strumento di calcolo reputazionale, innovativo e unico nel mercato nazionale e internazionale, si tratta di TRUE. TRUE è uno strumento la cui azienda proprietaria è SEC Newgate. Quest’ultima ha collaborato con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Gruppo RES, occupandosi dello sviluppo di TRUE. Il direttore scientifico del progetto è il Professor Flavio Antonio Ceravolo, proprio del Dipartimento sopracitato. A seguito di un’analisi rispetto l’evoluzione della corporate reputation e dei relativi strumenti di calcolo e monitoraggio, è stato introdotto TRUE per le sue unicità che ovviavano ai problemi degli strumenti di analisi analizzati, quali: Sentiment Analysis e Social Media Listening. Per arricchire le informazioni su TRUE, spiegandone nascita e sviluppi, sono anche stati intervistati alcuni dei componenti del team del progetto. Ciò ha permesso di avere un quadro ancora più chiaro dello strumento stesso, tutto con il fine ultimo di far comprendere perché rappresenti un unicuum nel mercato di riferimento.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/2929