The paper aims to investigate in an empirical way, through the articulation of hundreds of questionnaires carried out in a personal and face to face way, the social perception of power in Brescia. Through the satisfaction of the sample examined, I analyze critical issues and public policies undertaken in certain sectors, trying to understand where the population places whom and in what way they may decides.

L'elaborato si propone di indagare in modo empirico, ovvero tramite l'articolazione di centinaia di questionari svolti in modo personale e faccia a faccia, la percezione sociale del potere a Brescia. Attraverso la soddisfazione del campione preso in esame, analizzo criticità e politiche pubbliche intraprese in determinati settori, cercando di capire dove la popolazione colloca chi e in che modo decide.

La percezione del potere a Brescia

MARGAROLI, FILIPPO
2017/2018

Abstract

The paper aims to investigate in an empirical way, through the articulation of hundreds of questionnaires carried out in a personal and face to face way, the social perception of power in Brescia. Through the satisfaction of the sample examined, I analyze critical issues and public policies undertaken in certain sectors, trying to understand where the population places whom and in what way they may decides.
2017
The perception of the power in Brescia
L'elaborato si propone di indagare in modo empirico, ovvero tramite l'articolazione di centinaia di questionari svolti in modo personale e faccia a faccia, la percezione sociale del potere a Brescia. Attraverso la soddisfazione del campione preso in esame, analizzo criticità e politiche pubbliche intraprese in determinati settori, cercando di capire dove la popolazione colloca chi e in che modo decide.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

È consentito all'utente scaricare e condividere i documenti disponibili a testo pieno in UNITESI UNIPV nel rispetto della licenza Creative Commons del tipo CC BY NC ND.
Per maggiori informazioni e per verifiche sull'eventuale disponibilità del file scrivere a: unitesi@unipv.it.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14239/8217