Sfoglia per Relatore
1962-2012: 50 ANNI DEL MITO DI JAMES BOND
2012/2013 CONCA, MATTEO
ADATTARE OZ. IL CAPOLAVORO DI L.FRANK BAUM TRA SERIALITA' E TRANSMEDIA
2011/2012 ZANAROTTO, GIULIA
ANOTHER WASTE LAND. IL REALISMO GROTTESCO NEL CINEMA CONTEMPORANEO
2012/2013 MAGGI, SILVIA
Archivio e Cinema.Il Castello di Donnafugata come dispositivo della memoria.
2017/2018 AREZZO DI TRIFILETTI, MARIA LUANA
CHARLES BUKOWSKI TRA CINEMA E TEATRO
2012/2013 DE VITA, SIMONE
Cinema espanso: viaggio attraverso la spazialità della visione cinematografica
2020/2021 BANDI, SUSANNA
CONTRADDIZIONI E SUGGESTIONI DI UN CINEASTA DISTRATTO: sulla parabola cinematografica di Mario Soldati
2018/2019 CONGIONTI, FILIPPO
Cortocircuiti performativi nell'attivismo digitale
2022/2023 PELLEGRINO, MARTINA
Da Nam June Paik a Bill Viola: tra cultura elettronica, immersività e postspiritualismo
2023/2024 MAIMONE, NADIA
Dall'anime a Hollywood: un sogno chiamato Cinema. Viaggio nella filmografia di Satoshi Kon
2018/2019 LOPRESTI, CHIARA
"Depressi e disadattati. L'estetica comica dei personaggi nel cinema di Wes Anderson"
2016/2017 POLTRONIERI, PIETRO
Dietro le sbarre. Nascita ed evoluzione del cinema carcerario italiano
2018/2019 SILVESTRI, FRANCESCA PIA
Federico Fellini, "Le notti di Cabiria". Autobiografia per immagini e strategie d'indirizzo
2014/2015 CIVILETTI, CARLOTTA
FUNZIONI ED USO DEL DIALETTO NAPOLETANO E DELL'ITALIANO REGIONALE CAMPANO NEL CINEMA DI MASSIMO TROISI
2012/2013 ALLEGRETTI, ILARIA
Genesi, riferimenti culturali, dinamiche produttive de La grande bellezza di Paolo Sorrentino
2013/2014 MARZIALI, GIULIA
Hollywood racconta Hollywood. Dal cinema americano classico allo sguardo dei fratelli Coen: "Barton Fink" e "Ave, Cesare!"
2015/2016 VAJANI, MATTEO
I progetti europei di Film Literacy: metodologie e prospettive dell'educazione al linguaggio audiovisivo
2016/2017 MAESTRI, GIORGIA
IL CINEMA D'AUTORE ITALIANO DEGLI ANNI SESSANTA: IL CASO ANTONIO PIETRANGELI
2012/2013 CASTAGNOLA, VITTORIA
Il cinema nei contesti educativi non formali. Progettare e realizzare un'esperienza produttiva con adolescenti
2021/2022 SPEZZANO, BEATRICE
IL DIBATTITO SUL DISPOSITIVO PER UNO STUDIO SUL LAVORO DI YERVANT GIANIKIAN E ANGELA RICCI LUCCHI
2013/2014 MADONNA, NADIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile