Sfoglia per Corso
Ambiguità e discordanze nella tutela dei minori: l'Italia nel contesto europeo
2021/2022 IEMMA, GIULIA
Analisi comparata del governo italiano, francese e tedesco in una prospettiva europea
2023/2024 MINUTILLO, MARCO
Analisi sulle prove INVALSI e il fenomeno della dispersione scolastica Implicita post COVID19
2021/2022 PAVESI, ENRICA
Attraverso le parole di un inglese. Uno studio dell'evoluzione della comunicazione politica di Boris Johnson durante l'epoca del Covid-19
2020/2021 TRONCONI, MARTA
Budget support come strumento di cooperazione internazionale: cenni teorici e studio di caso.
2021/2022 TORTORA, VERONICA
CAMBIAMENTI CLIMATICI E FUTURO: ANALISI DEL FENOMENO, SVILUPPO SOSTENIBILE E IMPORTANZA DELL’IA
2021/2022 VINCESILAO, ARIANNA
Come le istituzioni reagiscono alle crisi economiche: Stati Uniti d'America ed Unione Europea, due modelli a confronto
2021/2022 MEROLA, DAVIDE
CONTRIBUTION OF FOREIGN DIRECT INVESTMENT TO ECONOMIC GROWTH IN COLOMBIA
2020/2021 SCIFO, NOEMI ROSA
Coronavirus e crisi economica: la sfida per la ripartenza
2019/2020 BALDI, EDOARDO
COVID-19 e Gender Gap: una scossa ad un fragile equilibrio. Il gender budgeting come strumento di riduzione delle diseguaglianze.
2019/2020 CHIODO, CHIARA
"Crescita economica, degrado ambientale e disuguaglianza"
2023/2024 NASSANI, VALERIA
Criptovalute e CBDC: un nuovo modo di intendere la moneta
2021/2022 LUKAJ, XHOVAN
CURVA AMBIENTALE DI KUZNETS: L'IMPATTO DEL LIVELLO DI ISTRUZIONE SULLA QUALITA AMBIENTALE DEI PAESI ASEAN
2022/2023 RAMILO, GERALDINE
Dal Marocco alla Spagna: migrazione, accoglienza e integrazione dei migranti subsahariani. Una ricerca sul campo nella provincia di Cádiz.
2020/2021 MONTALDI, LUDOVICA
Dalla decolonizzazione al declino della 'Françafrique': un'analisi multisettoriale delle relazioni economiche tra la Francia e le sue ex colonie nell'Africa subsahariana francofona. Quale futuro?
2023/2024 FACHERIS, GIULIA
Dalle rimesse dei migranti al loro ritorno: il caso del Senegal
2020/2021 SIGNORINO, MIRIAM
Democrazia e partecipazione politica: L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa
2021/2022 STUCCHI, ALESSIA
Democrazia sotto attacco: origini e cause dei processi di democratic backsliding in Ungheria e Turchia
2022/2023 MARINI, ILARIA
Dentro e fuori le mura: Analisi del fenomeno della disinformazione riguardo la salute mentale nell'era digitale
2023/2024 PIGAZZI, GLADYS
Diplomazia Preventiva e Intelligenza Artificiale: il caso studio del conflitto Israelo-Palestinese tramite Machine Learning.
2023/2024 CASTIGLIONE, SONIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile