Sfoglia per Relatore
Analisi del mycobiota associato alla rizosfera di Ambrosia artemisiifolia L.
2015/2016 MERCANTI, VALENTINA
Assessing the multi-stress response of Pseudogymnoascus pannorum to Antarctic simulated conditions: in-silico and experimental evaluations.
2021/2022 LANDOLFI, TOMMASO
Attività entomopatogena di 3 ceppi fungini nei confronti di Tenebrio molitor
2022/2023 LETO, SALVATORE
BIODEGRADAZIONE DI POLIETILENE TEREFTALATO (PET) E ACIDO POLILATTICO (PLA) MEDIANTE Fusarium sp. E VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ ENZIMATICA
2019/2020 MARTURANO, LAURA
Biodiversità fungina nel polline raccolto da Apis mellifera: uno studio comparativo in tre località del Trentino
2023/2024 GIACOMOZZI, STEFANIA
Caratterizzazione delle microplastiche prelevate in situ e di plastisfera fungina indotta
2019/2020 LEONE, ANNALISA
"Caratterizzazione metabolica di funghi antartici"
2022/2023 GUERRA, BRYAN
Discovery of novel GH67 and GH115 α-glucuronidases from Penicillium subrubescens and Aspergillus niger. Ricerca su nuove α-glucuronidasi delle famiglie GH67 e GH115 da Penicillium subrubescens e Aspergillus niger.
2020/2021 SALAMONE, LUCA
Effetto della luce LED e della densità di semina sulla crescita di microverdure in un sistema modulare verticale.
2018/2019 NUGNES, CHIARA
Il contribuito dei funghi al biorisanamento del suolo: screening enzimatico per la degradazione delle plastiche e valutazione dell’attività metabolica
2022/2023 PANZERI, MARTA
Il fondo fotografico micologico del prof. Giuseppe Caretta. Catalogazione e aggiornamento tassonomico
2022/2023 PIACENTINO, ANDREA
Indagine sulle specie fungine isolate da residui plastici
2019/2020 BONI, CARLO VITTORIO
La problematica delle aflatossine nel riso Basmati: indagini micologiche e validazione di tecniche diagnostiche
2021/2022 MANIDI, MATTEO
Le specie di Armillaria in Trentino Alto Adige: valutazione dei metodi di identificazione molecolare e analisi della distribuzione.
2014/2015 BRESCIA, FRANCESCA
L’inquinamento del suolo in Italia: il progetto europeo “Life Biorest” e la valutazione delle potenzialità di Trichoderma nel micorisanamento
2017/2018 HENZEN, EDOARDO
Metodica fermentativa per la valorizzazione della farina di guar mediante l'impiego di funghi filamentosi
2021/2022 OLIVA, GIULIA
POTENZIALITÀ DEI FUNGHI NEL TRATTAMENTO DELL’URINA NELL’AMBITO DELLE MISSIONI SPAZIALI
2020/2021 VEZZOLA, MICHELE
Ricerca di un consorzio fungino minimo per la valorizzazione degli scarti della stazione spaziale internazionale (ISS)
2021/2022 MATTANA, STEFANO
Risposta antiossidante di funghi mesofili sottoposti a shock termico.
2010/2011 LAGOSTINA, ELISA
Screening di ceppi fungini per la mycoremediation del Sulfolano in ambiente acquoso
2022/2023 CALABRESE, DAVIDE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile