Sfoglia per Relatore
ADMINISTRATIVE OBSTACLES FACING NIGERIAN MIGRANTS IN ITALY
2023/2024 ISIAKA, DANJUMA
Ambiguità e discordanze nella tutela dei minori: l'Italia nel contesto europeo
2021/2022 IEMMA, GIULIA
Combating the Scourge of Human Trafficking in Southeast Asia. Global problem, Regional Solutions.
2015/2016 TONELLA, MATTEO
Comparative study of Russian highly skilled immigrants in the United States of America and in European Union (example: Italy)
2016/2017 DARENSKAYA, ALEXANDRA
EQUILIBRIO TRA EFFICIENZA E DIRITTI UMANI: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA RIFORMA DEL CEAS SULLA PROTEZIONE DEI MIGRANTI NELL’UE
2023/2024 MUNTEAN, ANA-MARIA
Eradication of trafficking at the roots: A case study of Uganda
2019/2020 LENI, EVA
EU Policy and Unaccompanied Minors: Are Unaccompanied Minors Afforded Adequate Protection?
2015/2016 CARTWRIGHT, HANNAH
Gli effetti della pandemia sui flussi migratori
2019/2020 FATTARELLI, SARA
HOW FAR HAS DISCRIMINATION AGAINST MUSLIM MINORITIES BEEN INSTITUTIONALISED (LEGALIZED) IN INDIA?
2021/2022 KASIM, SHAMEER
I Fallimenti e le debolezze dell’intervento delle Nazione Unite e delle relazioni diplomatiche nei Balcani occidentali: uno studio su Bosnia-Erzegovina e Serbia
2023/2024 MEHMOOD, IQRA
I MINORI MIGRANTI IN ITALIA: PROSPETTIVE E SFIDE TRA TUTELA DEI DIRITTI E POLITICHE DI INTEGRAZIONE
2023/2024 PELLICCIONE, CHIARA
I minori stranieri non accompagnati: una comparazione dei sistemi di accoglienza nei Paesi dell'Unione Europea
2019/2020 FOIS, GIOVANNA
Il concetto di dignità nel diritto europeo. Come coniugare la tutela giuridica ai problemi della realtà fattuale delle vittime nel Mediterraneo?
2020/2021 BERTOMORO, MARTINA
Il Paradosso Giapponese sulle Politiche Migratorie
2018/2019 CARISSIMI, ENRICO
Il sistema doganale dell'Unione Europea di domani. Tra innovazione e passato
2022/2023 JANIC, JOVANA
"Joint Vision for 2030": tra visioni ambiziose e realtà.
2021/2022 CORRADA, GIOVANNI
L'asimmetria tra le politiche economiche e sociali nella Comunità Europea.
2022/2023 MELLINI, GIULIA
L'esternalizzazione europea delle frontiere: una valutazione dell'efficacia di tale pratica e del rispetto dei diritti umani del migranti
2022/2023 ERNANDES, ELISA
La Crisi Migratoria e i Movimenti Secondari: Analisi e Futuri Sviluppi
2018/2019 BOLOGNESI, MARTA
La libera circolazione delle persone e la criminalità organizzata: Il Trattato di Schengen alla prova della complessità
2022/2023 FILIPPI, FABIO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile