Sfoglia
La politeness in prospettiva interculturale: analisi linguistica delle scuse in italiano, inglese e russo
2023/2024 MAIOCCHI, VALENTINA
Il peso dell'implicito: un'analisi del linguaggio "tra le righe" attraverso le generazioni
2023/2024 POERIO, MARCELLA
Comunicare senza dire. Analisi pragmatica delle pubblicità dei dolci lattiero-caseari.
2023/2024 BARBARITO, TEA
Il graffitismo nel paesaggio linguistico dell'Università degli Studi di Pavia
2023/2024 MANTIONE, LUCA
Breakdown Comunicativo e Differenze Culturali: Fraintendimenti, Incomprensioni e Situazioni di Disagio
2023/2024 VIOLINI, GIULIA
Sul cambiamento di percezione degli odori nel tempo: analisi diacronica di dati testuali dal XVI al XX secolo.
2023/2024 BARZON, ILARIA
Polisemia e Lessico Generativo: metafore e strutture argomentali dei verbi di percezione in italiano.
2023/2024 LENTINI, FABIO
Il cooperativismo come alternativa al capitalismo
2023/2024 SPAMPINATO, SELENE
La previsione strategica per lo sviluppo sostenibile: utilizzo dello strategic foresight e della PCSD nell'attuazione dell'Agenda 2030
2023/2024 BIANCHI, MARTA
L'effetto redistributivo delle politiche fiscali espansive: il caso studio dell'American Recovery and Reinvestment Act
2023/2024 MANTOVANI, GRETA
LA POSIZIONE DI STATI UNITI E CINA SUL MECCANISMO DI ADEGUAMENTO DEL CARBONIO ALLE FRONTIERE DEL GREEN DEAL EUROPEO
2023/2024 VELA, DAVIDE
Quadro storico-descrittivo della rendicontazione di sostenibilità. Il caso dell'Università degli Studi di Pavia
2023/2024 MARINARO, ANTONIO
L'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro: il bilanciamento tra sostituzione e creazione di nuovi posti di lavoro.
2023/2024 PODDA, BENEDETTA
Guida al fondo Lauzi de Rho
2023/2024 MANTOVANI, MARCO
Un nuovo ordine mondiale: i Paesi BRICS
2023/2024 RUBINO, FAUSTA
Ottimizzazione dei processi per la produzione di lieviti commerciali: valutazione dell’efficacia dei sanificanti e monitoraggio degli effetti della temperatura durante la spedizione.
2023/2024 MONTICELLI, GIULIA
Caratterizzazione del microambiente tumorale nel carcinoma duttale in situ mediante analisi computazionale di imaging a immunofluorescenza multipla
2023/2024 TONELLI, ALESSANDRA
Controllo ufficiale sui prodotti di origine vegetale per la ricerca dei residui fitosanitari. Esperienza del SIAN dell'ASP di Catanzaro negli anni 2017 e 2018
2023/2024 PERRI, ISABELLA
Valutazione retrospettiva sulla associazione tra i polimorfismi del gene HLA-G e le caratteristiche cliniche in una coorte di pazienti pediatrici affetti da celiachia
2023/2024 PETROCCHI, SARA
Studio di possibili bersagli sinaptici e biofisici nelle malattie neurodegenerative
2023/2024 IANNANTUONI, SERENA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Corso
- BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICAT...1506
- PSICOLOGIA [05410]1405
- ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE...1180
- ECONOMIA E LEGISLAZIONE D'IMPRESA...983
- ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIO...717
- CHIMICA [08407]712
- MOLECULAR BIOLOGY AND GENETICS [0...688
- BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUT...680
- SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ...670
- INTERNATIONAL BUSINESS AND ENTREP...628
Anno
- 2020 - 20246922
- 2010 - 201912754
- 2009 - 20091
Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICH...4388
- DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTEC...2988
- DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI2097
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE...2074
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL SISTE...1671
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUST...1631
- DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA,...1047
- DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE...901
- DIPARTIMENTO DI CHIMICA712
- DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE705
Accesso al fulltext
- no fulltext18206
- open1088
- reserved292
- embargoed91